Alto Adige
Giornata dei Fossili: un viaggio tra estinzioni e cambiamenti limatici

Il Museum Ladin Ciastel de Tor di San Martino in Badia organizza una giornata speciale dedicata ai fossili, con un doppio evento che esplorerà la più grande estinzione di massa della storia della Terra e i parallelismi con l’attuale crisi climatica.
La giornata inizierà al mattino con una visita guidata di un’ora alla mostra “Countdown to Mass Extinction?”, che si terrà in lingua tedesca alle ore 10 e in lingua italiana alle ore 11. La mostra, utilizzando fossili delle formazioni di Bellerophon e Werfen, illustrerà la diversità della vita prima della grande estinzione di massa avvenuta circa 252 milioni di anni fa e la monotonia che si instaurò dopo questo evento catastrofico. Gli esperti spiegheranno come gli ecosistemi marini reagirono alle condizioni estreme e come organismi come il bivalve Claraia si adattarono a ambienti poveri di ossigeno e caldi. Un altro punto focale della mostra sarà l’impatto del cambiamento climatico in Alto Adige e il modo in cui il comportamento umano influisce sull’ambiente.
Nel pomeriggio, dalle ore 14:30 alle 16:45, il paleontologo Herwig Prinoth guiderà un’escursione al Passo delle Erbe, nel Parco Naturale Puez-Geisler. Durante l’escursione, Prinoth mostrerà le tracce del mare fossile delle Dolomiti e racconterà la storia geologica di queste maestose montagne.
La partecipazione ai due eventi ha un costo di 15 euro. È necessaria la prenotazione, che può essere effettuata telefonando al numero 0474 524020 o scrivendo all’indirizzo email prenotaziuns@museumladin.it.
Non perdete l’occasione di esplorare il passato geologico della Terra e di riflettere sull’impatto dell’uomo sull’ambiente.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT