Connect with us

Alto Adige

Giornata dei Fossili: un viaggio tra estinzioni e cambiamenti limatici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Museum Ladin Ciastel de Tor di San Martino in Badia organizza una giornata speciale dedicata ai fossili, con un doppio evento che esplorerà la più grande estinzione di massa della storia della Terra e i parallelismi con l’attuale crisi climatica.

La giornata inizierà al mattino con una visita guidata di un’ora alla mostra “Countdown to Mass Extinction?”, che si terrà in lingua tedesca alle ore 10 e in lingua italiana alle ore 11. La mostra, utilizzando fossili delle formazioni di Bellerophon e Werfen, illustrerà la diversità della vita prima della grande estinzione di massa avvenuta circa 252 milioni di anni fa e la monotonia che si instaurò dopo questo evento catastrofico. Gli esperti spiegheranno come gli ecosistemi marini reagirono alle condizioni estreme e come organismi come il bivalve Claraia si adattarono a ambienti poveri di ossigeno e caldi. Un altro punto focale della mostra sarà l’impatto del cambiamento climatico in Alto Adige e il modo in cui il comportamento umano influisce sull’ambiente.

Nel pomeriggio, dalle ore 14:30 alle 16:45, il paleontologo Herwig Prinoth guiderà un’escursione al Passo delle Erbe, nel Parco Naturale Puez-Geisler. Durante l’escursione, Prinoth mostrerà le tracce del mare fossile delle Dolomiti e racconterà la storia geologica di queste maestose montagne.

La partecipazione ai due eventi ha un costo di 15 euro. È necessaria la prenotazione, che può essere effettuata telefonando al numero 0474 524020 o scrivendo all’indirizzo email prenotaziuns@museumladin.it.

Non perdete l’occasione di esplorare il passato geologico della Terra e di riflettere sull’impatto dell’uomo sull’ambiente.

 



Sport19 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano19 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica20 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta20 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano20 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina20 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti