Connect with us

Merano

“Leoni da tastiera” su Facebook: denunciati un 46enne meranese e un 40enne bolzanino per vilipendio alle istituzioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La D.I.G.O.S. e il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Merano, ieri hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un 40enne bolzanino e un meranese di 46 anni, con a proprio carico precedenti per Vilipendio alle Istituzioni e Diffamazione aggravata nei confronti delle Forze dell’Ordine.

Nel corso delle consuete attività di monitoraggio dei siti web, gli investigatori della D.I.G.O.S. hanno riscontrato che i soggetti summenzionati, commentando articoli di stampa pubblicati sulla pagina Facebook dell’ “ALTO ADIGE”, avevano espresso epiteti palesemente offensivi e denigratori nei confronti delle Istituzioni, manifestando, nello specifico, in maniera esplicita, profonda acredine ed ostilità verso le Istituzioni dello Stato, in particolar modo contro le Forze dell’Ordine e i suoi appartenenti.

Quindi, raccolti tutti gli elementi probatori a carico di costoro, e dopo averne individuato i luoghi di residenza, gli investigatori li hanno convocati negli Uffici del Commissariato di Merano e della Questura, alla D.I.G.O.S.






Una volta giunti negli Uffici di Polizia, i due individui si sono mostrati dapprima sorpresi, per poi cadere nello sconforto per la piega che la vicenda stava assumendo, assai poco piacevole per loro, con gli inevitabili risvolti di carattere giudiziario che ora si troveranno a dover affrontare. Dopo il fotosegnalamento e al termine degli atti di Polizia Giudiziaria, i due sono stati denunciati alla Procura della Repubblica.

È l’ambiente, questo, dei cosiddetti “haters”, i “leoni da tastiera” che, dopo non aver saputo resistere “all’attrazione fatale” dell’insulto gratuito, delle offese becere e del vilipendio alle Istituzioni dietro l’apparente anonimato dei social, talvolta simulando nomi falsi di copertura nell’illusione di poterla in questo modo far franca, si scatenano nell’esternare il proprio odio indiscriminato, certi di non dover rispondere dei loro comportamenti di fonte alla legge, la quale, invece, in modo chiaro e senza eccezione alcuna punisce chi, attraverso la rete, compie questo genere di reati.

La Polizia di Stato mantiene un attento monitoraggio delle molteplici piattaforme di comunicazione online esistenti, e ricorda che i social networks non sono una zona franca dove poter esprimere impunemente le peggiori manifestazioni di aggressività verbale, infarcite di espressioni calunniose e gravemente offensive nei confronti di soggetti pubblici o privati, ovvero di Istituzioni della Repubblica.

Le opinioni e i giudizi espressi sul Web e sui Social Networks sono sottoposti alle stesse regole e alle stesse leggi che regolamentano i normali rapporti interpersonali e con le Istituzioni: di conseguenza, le offese e le ingiurie esternate a mezzo social costituiscono fattispecie di reato aggravate dall’utilizzo di un mezzo di comunicazione di massa.

«Vi sono persone che ritengono che ciò che viene detto e scritto sui social networks non abbia ripercussioni, considerando erroneamente la realtà virtuale come un contesto ove è lecito porre in essere qualsiasi tipologia di condotta – ha tenuto a precisare il Questore Sartori –. Questi spazi virtuali, invece, sono del tutto assimilati al contesto reale per quanto attiene, nello specifico, alle conseguenze di carattere giudiziario che derivano da comportamenti illeciti.»



Italia ed estero41 minuti fa

Studentessa accoltellata e uccisa in strada a Messina, caccia al presunto assassino

Italia & Estero3 ore fa

Trump: “Putin rispetterà i patti”. La Cina pronta a mediare per la pace

Italia & Estero13 ore fa

Studentessa universitaria uccisa con un colpo al collo

Bolzano Provincia16 ore fa

Espulsi in tre per gravi reati. Il Questore: “Necessario difendere la sicurezza dei cittadini”

Bolzano20 ore fa

Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”

Italia & Estero20 ore fa

PFAS in cucina: cosa sono, dove si trovano e come evitarli

Italia ed estero20 ore fa

Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life

Bolzano20 ore fa

Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia

Italia ed estero22 ore fa

La popolazione italiana scende a 58,9 milioni, il tasso di fecondità è ancora in calo

Bolzano Provincia22 ore fa

Aveva oltre 2 kg di droga in casa: arrestato 25enne meranese

Italia & Estero24 ore fa

Marine Le Pen colpevole di appropriazione di fondi pubblici, condannata all’ineleggibilità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Semirimorchio a rischio ribaltamento: vigili del fuoco al lavoro con l’autogru

Italia ed estero1 giorno fa

Papa Francesco “Quaresima è tempo di guarigione”

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi sul petrolio e tensioni: Trump alza la voce contro Putin e Zelensky

Italia & Estero1 giorno fa

Myanmar in difficoltà tra nuove scosse, raid e soccorsi rallentati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti