Connect with us

Bolzano

Denunce via Web: la rivoluzione digitale dei Carabinieri di Bolzano per una sicurezza sempre più connessa

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In un incontro di straordinaria rilevanza, il Tenente Colonnello Stefano Esposito Vangone, Comandante della Compagnia Carabinieri di Bolzano, ha suggellato una significativa collaborazione con Philipp Moser, Presidente dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige, e la Direttrice, Dottoressa Sabine Mayr. L’evento, svoltosi in un clima di profonda intesa e collaborazione, segna una pietra miliare nel miglioramento delle relazioni tra le due amministrazioni e nel potenziamento della sicurezza del territorio.

Fulcro della discussione è stato il rivoluzionario strumento della “denuncia via Web”, una piattaforma digitale che promette di abbattere sensibilmente le tempistiche relative alla formalizzazione di una denuncia presso i Comandi Stazione Carabinieri. Questa innovazione tecnologica consentirà agli associati dell’Unione di registrarsi celermente tramite internet e di fornire tutti gli elementi essenziali per un’eventuale denuncia di furto, ottimizzando così il tempo prezioso degli esercenti.

L’applicativo, concepito con un’interfaccia intuitiva e user-friendly, garantirà l’aggiornamento in tempo reale della Banca dati in uso alle forze di polizia, eliminando così l’annoso problema della decifrazione della grafia del compilatore per eventuali moduli compilati a mano e successivamente depositati in caserma e del ritardo nell’aggiornamento della Banca Dati stessa. Grazie a questo sistema, ogni denuncia sarà corredata da un codice identificativo da presentare ai Comandi Stazione, assicurando la riservatezza e la sicurezza delle informazioni trasmesse.






Di particolare rilievo è il fatto che l’applicativo sarà accessibile non solo agli associati dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige, ma a tutti i cittadini, che potranno utilizzarlo per denunciare furti e smarrimenti di titoli e/o documenti. Questa apertura amplia notevolmente la portata e l’utilità dello strumento, rendendolo un servizio di pubblico interesse che potrà facilitare la vita quotidiana di molte persone.

Il Tenente Colonnello Esposito Vangone e il Presidente dell’Unione Moser hanno espresso la loro massima soddisfazione per questa innovazione, evidenziando come essa rappresenti un importante passo avanti nella modernizzazione delle procedure di denuncia. Inoltre, si è aperta la possibilità di organizzare un incontro con gli associati per fare il punto sulla sicurezza reale e percepita, un tema di cruciale importanza per la comunità locale.

In un’epoca in cui la digitalizzazione rappresenta un imperativo, la “denuncia via Web” si configura come uno strumento all’avanguardia, in grado di rendere le operazioni più efficienti e sicure. Questa collaborazione testimonia la volontà delle istituzioni di lavorare sinergicamente per il bene della collettività, ponendo le basi per un futuro più sicuro e connesso.



Italia & Estero41 minuti fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia41 minuti fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura2 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero3 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero3 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige4 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero4 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero4 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero4 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero4 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica17 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino17 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia17 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero22 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero1 giorno fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti