Connect with us

Alto Adige

«Scuola modulare stile USA? Non è nella nostra cultura…» Uil Scuola interviene sull’ipotesi avanzata da Philipp Achammer

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

«La scuola modulare? Non fa parte della cultura italiana e quando l’assessore Philipp Achammer ne parla dovrebbe tenerne conto.» La Uil Scuola con il segretario regionale Marco Pugliese approfondisce le possibilità di una rivoluzione scolastica. «Si può fare davvero poco. Nella nostra tradizione, con Benedetto Croce, il contesto di classe fa parte dell’impianto pedagogico. Andare a toccare certi equilibri storici e culturali è sempre molto delicato, non si può farlo con approssimazione. Certo, qualcosa si può sperimentare ma l’idea di un’organizzazione all’americana con la scelta di alcuni corsi cozza totalmente con i piani studio di qualsiasi indirizzo scolastico. Il nostro sistema negli anni ‘70 e ‘80 era il migliore al mondo e venivano a copiarcelo persino alla Cina. Poi nei primi anni del Duemila si è iniziato a moltiplicare gli indirizzi creando anche una buona dose di confusione. Ancora oggi ci sono ragazzi che iniziano dei percorsi convinti di avere sbocchi professionali che poi non avranno.»

C’è poi da capire se la scuola americana possa essere davvero un modello. «Ha un impianto completamente diverso dal nostro. Non migliore. Poi, attenzione, nella pedagogia l’idea che le persone facciano solo ciò che piace. Anzi, spesso bisogna imparare ad affrontare anche quello che risulta più ostico per conseguire un titolo di studio. Ognuno di noi da ragazzo ha avuto l’impressione che alcune materie non servissero a nulla e poi, al contrario, scoprono avere un’utilità.»

C’è davvero urgenza di cambiare il nostro sistema scolastico? «Francamente non vedo perché qualcosa che ha sempre funzionato debba essere stravolto con scelte che lasciano il tempo che trovano. Oggi all’uscita dal nostro sistema i ragazzi sono preparati visto che vengono a prenderseli dall’estero. Perché vogliamo depotenziare tutto? In Germania, per esempio, si ottengono lauree con meno esami rispetto all’Italia. Non dobbiamo trasformare la scuola in autodidattismo o esporla alle oscillazioni di chi si trova in quel momento alla guida politica. Queste uscite ci lasciano davvero molto perplessi…»

Italia & Estero2 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige20 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti