Connect with us

Alto Adige

Sospeso il trattato di Schengen e ripristinati i controlli di frontiera. 10 irregolari respinti e riconsegnati all’Austria

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In occasione dello svolgimento del Vertice G7 a Brindisi, il Ministero dell’Interno ha disposto la sospensione del Trattato di Schengen relativamente al ripristino temporaneo dei controlli alle Frontiere interne dal 5 al 18 giugno 2024.

In considerazione delle decisioni governative, di quanto disposto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza e di quanto concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore della Provincia di Bolzano, Paolo Sartori, con una specifica Ordinanza, ha disposto tutti i servizi di vigilanza che si sono conclusi ieri a mezzanotte, con l’impiego di uomini e mezzi della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dell’Esercito.

Tutti i valichi di Frontiera collocati in provincia di Bolzano sono stati quindi presidiati giorno e notte dalle Forze dell’Ordine, compreso l’Aeroporto della città.






Riguardo il confine del Brennero, principale arteria di comunicazione fra l’Italia e l’Europa centro-settentrionale, è stato disposto un articolato sistema di controlli sia sull’Autostrada A22 e sulla Statale 12, sia alla Stazione Ferroviaria di Brennero. Fondamentale, a tal proposito, è stata la collaborazione con i vertici dell’A22 e con R.F.I.

Tutte le verifiche effettuate sulle persone e sui veicoli in entrata in Italia sono state effettuate con modalità tali da ridurre al minimo i disagi per i passeggeri e la circolazione.

Complessivamente, nel periodo sopra indicato, oltre ad identificare tutti i transiti, sono stati sottoposti a controlli accurati 1.350 veicoli, 267 treni e 4.384 persone.

Nei confronti di cittadini stranieri non in possesso dei requisiti per l’ingresso in Italia sono stati emessi 10 Provvedimenti di respingimento alla Frontiera, con contestuale riconsegna di costoro alle Autorità dell’Austria.

«Si è trattato di un impegno assai complesso che, grazie alla collaborazione di tutte le Forze di Polizia e dei Militari dell’Operazione “Strade Sicure” e con l’ottimale sinergia con A22 e gli Enti gestori delle Strade e delle Ferrovie, è stato possibile portare a termine al meglio ed ha contribuito alla sicurezza dell’evento di vertice in programma a Borgo Egnatia» ha evidenziato il Questore Sartori al termine dei delle attività di controllo di confine con il contestuale ripristino della libera circolazione prevista dal Tratta di Schengen.



Italia & Estero5 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia9 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero12 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero16 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta16 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero16 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero16 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia16 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia16 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti