Alto Adige
Sospeso il trattato di Schengen e ripristinati i controlli di frontiera. 10 irregolari respinti e riconsegnati all’Austria

In occasione dello svolgimento del Vertice G7 a Brindisi, il Ministero dell’Interno ha disposto la sospensione del Trattato di Schengen relativamente al ripristino temporaneo dei controlli alle Frontiere interne dal 5 al 18 giugno 2024.
In considerazione delle decisioni governative, di quanto disposto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza e di quanto concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore della Provincia di Bolzano, Paolo Sartori, con una specifica Ordinanza, ha disposto tutti i servizi di vigilanza che si sono conclusi ieri a mezzanotte, con l’impiego di uomini e mezzi della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dell’Esercito.
Tutti i valichi di Frontiera collocati in provincia di Bolzano sono stati quindi presidiati giorno e notte dalle Forze dell’Ordine, compreso l’Aeroporto della città.
Riguardo il confine del Brennero, principale arteria di comunicazione fra l’Italia e l’Europa centro-settentrionale, è stato disposto un articolato sistema di controlli sia sull’Autostrada A22 e sulla Statale 12, sia alla Stazione Ferroviaria di Brennero. Fondamentale, a tal proposito, è stata la collaborazione con i vertici dell’A22 e con R.F.I.
Tutte le verifiche effettuate sulle persone e sui veicoli in entrata in Italia sono state effettuate con modalità tali da ridurre al minimo i disagi per i passeggeri e la circolazione.
Complessivamente, nel periodo sopra indicato, oltre ad identificare tutti i transiti, sono stati sottoposti a controlli accurati 1.350 veicoli, 267 treni e 4.384 persone.
Nei confronti di cittadini stranieri non in possesso dei requisiti per l’ingresso in Italia sono stati emessi 10 Provvedimenti di respingimento alla Frontiera, con contestuale riconsegna di costoro alle Autorità dell’Austria.
«Si è trattato di un impegno assai complesso che, grazie alla collaborazione di tutte le Forze di Polizia e dei Militari dell’Operazione “Strade Sicure” e con l’ottimale sinergia con A22 e gli Enti gestori delle Strade e delle Ferrovie, è stato possibile portare a termine al meglio ed ha contribuito alla sicurezza dell’evento di vertice in programma a Borgo Egnatia» ha evidenziato il Questore Sartori al termine dei delle attività di controllo di confine con il contestuale ripristino della libera circolazione prevista dal Tratta di Schengen.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige7 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino3 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata