Eventi
È stata una grande festa per il 210° anniversario dell’arma dei Carabinieri. Molti i partecipanti a vario titolo

Grande festa questa mattina alla caserma “Francesco Gentile” per il 210° anniversario dell’arma dei Carabinieri. Luogo scelto non a caso, in quanto è sede del Comando Legione Carabinieri “Trentino Alto Adige”. I Carabinieri del Comando Provinciale di Bolzano hanno celebrato la ricorrenza alla presenza del Comandante della Legione Generale di Brigata, Roberto Riccardi, e delle Autorità civili e militari dell’Alto Adige.
La cerimonia ha visto schierato un Battaglione di formazione con la Bandiera di Guerra del settimo Reggimento “Trentino Alto Adige” composto da 3 compagnie: Comandanti di Stazione, Carabinieri in Grande Uniforme Speciale e Carabinieri del settimo Reggimento “Trentino Alto Adige”. A questi si aggiunge un plotone di specialisti composto da motociclisti, sciatori e rocciatori del Centro Addestramento Alpino di Selva di Val Gardena, piloti e specialisti del terzo Nucleo Elicotteri di Bolzano e cinofili.
Alla cerimonia, il Comandante della Legione ha ricordato le attività principali condotte dai Carabinieri, dai reati accertati al servizio svolto sulle piste in occasione della stagione sciistica. Ha ricordato inoltre l’impegno primario dell’assistenza ai cittadini in ogni circostanza.
«Nell’ultimo anno sono stati raggiunti concreti risultati operativi dai Reparti dell’Arma nella Provincia di Bolzano, dove i Carabinieri hanno perseguito il 66% dei reati commessi sul territorio, con un apprezzabile risultato sul piano repressivo, dove i reati scoperti sono stati il 7 % in più rispetto all’anno precedente» è stato spiegato.
Nel corso dell’evento sono anche state consegnate delle ricompense conferite ai Carabinieri di questa Provincia, che si sono distinti quali punto di riferimento e simbolo di eroismo e vicinanza alla gente.
Il Carabiniere scelto, Gilberto Maria Dipaolo e il Carabiniere Gianluca Peron, della Compagnia di Egna, hanno ricevuto un Encomio Semplice del Comandante della Legione Carabinieri “Trentino Alto Adige”, perché: «Addetti ad Aliquota Radiomobile di Compagnia distaccata, con ferma determinazione e generoso slancio, intervenivano in soccorso di un uomo che manifestava il chiaro intento di gettarsi da un cavalcavia, afferrandolo prima che potesse portare a termine l’insano gesto, scongiurando così infauste conseguenze.» Bronzolo, 5 luglio 2023.
I Carabinieri Giuseppe Tempesta a Andrea Turri della Stazione di Sluderno, hanno ricevuto un Encomio Semplice del Comandante della Legione Carabinieri “Trentino Alto Adige”, perché: «Addetti a Stazione distaccata, dando prova di elevata professionalità, ferma determinazione e altissimo senso del dovere, affrontavano e, dopo un inseguimento, bloccavano l’autore di un efferato omicidio, consentendo di assicurarlo alla giustizia. L’intervento riscuoteva ampi consensi nell’opinione pubblica, esaltando il prestigio dell’Arma.» Curon Venosta, 13 agosto 2023.
Il Luogotenente Carica Speciale Vincenzo Casanova e il Luogotenente Luca Desideri, il Maresciallo Capo Davide Preda, il Maresciallo Ordinario Paolo Goffi, il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Marco Pagliani, il Brigadiere Capo Diego Carattin della Compagnia di Ortisei, hanno ricevuto un Encomio Semplice del Comandante della Legione Carabinieri “Trentino Alto Adige”, perché: «Comandante di Nucleo Operativo e Radiomobile, Addetti ad Aliquota Operativa, Comandante e Addetto alla Stazione di Compagnia Distaccata conducevano tempestiva attività d’indagine che consentiva di individuare e trarre in arresto tre cittadini stranieri, responsabili di violenza sessuale di gruppo e sequestro di persona nei confronti di una giovane donna, nonché di raccogliere, negli sviluppi successivi, inconfutabili elementi probatori a loro carico. L’operazione, ripresa con ampio risalto dagli organi di stampa, riscuoteva il pubblico e unanime plauso, esaltando il prestigio e l’immagine dell’Istituzione.» Provincia di Bolzano, gennaio-maggio 2023.
Il Maresciallo Ordinario Agostino Bucci e il Carabiniere Andrea Turri della Compagnia di Silandro, hanno ricevuto un Encomio Semplice del Comandante della Legione Carabinieri “Trentino Alto Adige”, perché: «Militare in servizio di vigilanza e soccorso sulle aree sciistiche attrezzate, con elevata professionalità e spiccato senso del dovere, interveniva in soccorso di uno sciatore che era stato colpito da infarto, e, in attesa del personale medico, operava le appropriate manovre di rianimazione cardiopolmonare, anche mediate l’utilizzo del defibrillatore, rilevatesi determinanti a salvargli la vita.» Curon Venosta, 16 dicembre 2023.
Il Maresciallo Capo Luca Sabetta e il Maresciallo Giorgia Barberio del Comando Provinciale di Bolzano, hanno ricevuto un Encomio Semplice del Comandante della Legione Carabinieri “Trentino Alto Adige”, perché: «Comandante e Addetto di Stazione distaccata, con non comune abnegazione e spirito di servizio, avuta notizia della possibile presenza nel suo territorio di un bambino disabile del quale poco prima era stata segnalata la scomparsa, con encomiabile iniziativa e profondo senso di responsabilità, si attivavano subito ponendosi alla ricerca del minore. A tal fine, profondendo ogni sforzo e dando prova di grande autorevolezza costituivano un imponente apparto di uomini e mezzi, se ne ponevano a capo. L’intervento si rilevava fondamentale per il buon esito dell’attività di ricerca, che si concludeva con il rintraccio del bambino in area boschiva e con il suo successivo affido ai genitori.» Bolzano – Chiusa, 9 novembre 2023.
Alla Stazione Carabinieri di Badia, il Comandante Maresciallo Maggiore Mirko Vettori con i due componenti del reparto, l’Appuntato Scelto Mario Boschetti e il Carabiniere Luca Fabbris, hanno ricevuto un Encomio Semplice collettivo del Comandante della Legione Carabinieri “Trentino Alto Adige”, perché: «Stazione Carabinieri distaccata, dando prova di elevata professionalità e perfetto amalgama dei suoi componenti, sapientemente coordinati dal Comandante, sviluppava tempestiva attività d’indagine, susseguente ad un’efferata rapina a mano armata commessa ai danni di un tabaccaio. L’operazione si concludeva con l’arresto di una persona, successivamente condannata a pena esemplare, nonché il recupero dell’intera refurtiva.» Badia, marzo – giugno 2023.
Terminata la cerimonia militare, è stata inaugurata la mostra“Nei Secoli Narrati”, che porta avanti il filone avviato l’anno scorso con un’esposizione di pittura e fotografia. La mostra riprende il motto dell’Arma “Nei Secoli Fedele” e presenta una rassegna di brani: le parole più belle scritte sui Carabinieri. Ognuno dei brani scelti è illustrato da un disegno di Angelo Grieco, Appuntato Scelto in forza alla Legione con un talento e una formazione da artista.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero7 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.