Valle Isarco
Valle Isarco: servizi e controlli straordinari dei Carabinieri in città e nei paesi

La Compagnia Carabinieri di Bressanone ha condotto un servizio straordinario di controllo del territorio, svoltosi a partire dalla sera del 31 maggio e fino alla notte scorsa, nella città di Bressanone e in tutta la Valle Isarco. Obiettivo principale dell’operazione: la garanzia della sicurezza dei cittadini, unita al contrasto e alla prevenzione dei reati.
Il servizio, condotto personalmente dal Comandante della Compagnia Carabinieri, il Capitano Ottavio Tosoni, ha visto l’impiego complessivo di 16 militari e di numerosi mezzi, con l’obiettivo di prevenire e contrastare fenomeni di criminalità diffusa, vigilare sul rispetto delle normative vigenti e rafforzare il senso di sicurezza tra i cittadini.
Durante le operazioni, in tutto sono stati effettuati 22 posti di controllo sulle principali strade di comunicazione e nei centri della città di Bressanone, delle sue frazioni e dei paesi di Chiusa, Villandro, Velturno, Rio di Pusteria e Naz Sciaves. Sono stati controllati più di 30 veicoli e identificate oltre 70 persone.
Tre persone sono state contravvenzionate per ubriachezza. Uno di essi, completamente ubriaco, aveva pensato bene di sdraiarsi al lato della statale 12, esponendosi ad un rischio altissimo. Particolare attenzione è stata dedicata anche al controllo degli esercizi pubblici, con l’ispezione di 9 attività, tra cui spiccano la discoteca Max ed il Bar Sole, al fine di verificare il rispetto delle normative in materia di sicurezza e di somministrazione di alimenti e bevande. Nel corso del servizio, è stata inoltre presidiata l’area della Stazione ferroviaria, con la presenza di militari e il controllo delle persone in transito sul piazzale e le aree limitrofe.
Particolare attenzione è stata dedicata anche ai parchi della città, quali il Rosslauf e il Lido, per prevenire fenomeni di degrado, consumo di bevande alcoliche e sostanze stupefacenti. Nell’ambito dell’attività di contrasto allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti, i Carabinieri di Bressanone hanno identificato e segnalato alla Prefettura due ragazzi che, a seguito di perquisizione, sono stati trovati in possesso di piccole quantità di hashish, destinata al consumo personale.
Il Comandante Tosoni, ha infine dichiarato: «L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di prevenzione e contrasto alla criminalità, volta a tutelare la sicurezza e la tranquillità dei cittadini della Valle Isarco. La nostra presenza capillare sul territorio e l’efficace coordinamento delle forze in campo hanno permesso di conseguire importanti risultati, che testimoniano il nostro costante impegno per il bene della comunità. Vorrei comunque precisare che, a fianco dei servizi più corposi organizzati periodicamente, rimane sempre l’attività ordinaria, costante e quotidiana di controllo del territorio e prevenzione dei reati da parte dei Carabinieri; un impegno che si esprime ogni giorno, con lo svolgimento di servizi perlustrativi e di pronto intervento ininterrottamente nell’arco delle 24 ore, sempre presenti e al servizio del cittadino.»
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport4 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia