Connect with us

Alto Adige

Susanne Schenk è la nuova Diversity Manager di Volksbank

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Consiglio di Amministrazione di Volksbank ha di recente nominato Susanne Schenk come Diversity Manager. Tra le varie attività che porterà avanti, si occuperà di coordinare le iniziative volte ad incrementare diversità, equità ed inclusione all’interno dell’azienda.

Continua l’impegno di Volksbank nell’ambito della diversità, equità ed inclusione: nel 2022 Volksbank ha ottenuto come prima Banca regionale in Italia la Certificazione per la Parità di Genere sul posto di lavoro prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che è stata riconfermata nel 2023.

Sono diverse le iniziative che sottolineano l’impegno della Banca nella valorizzazione delle persone e nella promozione della parità tra i generi. Susanne Schenk affronta il nuovo ruolo con grande motivazione. «Sono lieta di accompagnare la Banca nel percorso di sensibilizzazione al tema. Ci stiamo già muovendo in questa direzione da diversi anni e vogliamo che la diversità e l’inclusione rimangano elementi importanti della nostra cultura in futuro. Un approccio inclusivo ha impatti positivi sulla motivazione e sulle performance dei collaboratori. Nei prossimi anni, le nostre priorità saranno la promozione delle donne e l’integrazione delle quattro generazioni che attualmente lavorano in Volksbank: Babyboomer, Generazione X, Y e Z. Resterà fondamentale valorizzare le persone, trovando per ciascuno il ruolo più adatto, dove possono esprimere al meglio i loro talenti e punti di forza» afferma la neoeletta Diversity Manager di Volksbank.






Volksbank ha inoltre aderito alla Carta “Donne in banca: valorizzare le diversità di genere”, approvata dal comitato esecutivo dell’ABI nel 2019. Gli obiettivi sono molteplici: promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, garantire parità di trattamento e di opportunità tra i generi. Sono oltre 60 i gruppi e le banche che hanno aderito a questa carta, a testimonianza dell’impegno concreto del settore finanziario. L’adesione di Volksbank alla Carta è un ulteriore passo nel percorso di valorizzazione delle persone e di promozione dell’equità tra i generi, anche in linea con gli obiettivi fissati nel nuovo Piano industriale “I-mpact 2026”.

Di recente, Volksbank ha aderito al “Codice per le imprese a favore della maternità” promosso dalla Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità. La Banca si impegna a rispettare le linee guida elaborate dal Ministero per la Famiglia, la Natalità e l’Uguaglianza di Genere per sostenere la maternità e aumentare il tasso di natalità in Italia.

Sport6 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano11 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero13 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige13 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria13 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano13 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero14 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino14 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero18 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura2 giorni fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti