Alto Adige
Susanne Schenk è la nuova Diversity Manager di Volksbank

Il Consiglio di Amministrazione di Volksbank ha di recente nominato Susanne Schenk come Diversity Manager. Tra le varie attività che porterà avanti, si occuperà di coordinare le iniziative volte ad incrementare diversità, equità ed inclusione all’interno dell’azienda.
Continua l’impegno di Volksbank nell’ambito della diversità, equità ed inclusione: nel 2022 Volksbank ha ottenuto come prima Banca regionale in Italia la Certificazione per la Parità di Genere sul posto di lavoro prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che è stata riconfermata nel 2023.
Sono diverse le iniziative che sottolineano l’impegno della Banca nella valorizzazione delle persone e nella promozione della parità tra i generi. Susanne Schenk affronta il nuovo ruolo con grande motivazione. «Sono lieta di accompagnare la Banca nel percorso di sensibilizzazione al tema. Ci stiamo già muovendo in questa direzione da diversi anni e vogliamo che la diversità e l’inclusione rimangano elementi importanti della nostra cultura in futuro. Un approccio inclusivo ha impatti positivi sulla motivazione e sulle performance dei collaboratori. Nei prossimi anni, le nostre priorità saranno la promozione delle donne e l’integrazione delle quattro generazioni che attualmente lavorano in Volksbank: Babyboomer, Generazione X, Y e Z. Resterà fondamentale valorizzare le persone, trovando per ciascuno il ruolo più adatto, dove possono esprimere al meglio i loro talenti e punti di forza» afferma la neoeletta Diversity Manager di Volksbank.
Volksbank ha inoltre aderito alla Carta “Donne in banca: valorizzare le diversità di genere”, approvata dal comitato esecutivo dell’ABI nel 2019. Gli obiettivi sono molteplici: promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, garantire parità di trattamento e di opportunità tra i generi. Sono oltre 60 i gruppi e le banche che hanno aderito a questa carta, a testimonianza dell’impegno concreto del settore finanziario. L’adesione di Volksbank alla Carta è un ulteriore passo nel percorso di valorizzazione delle persone e di promozione dell’equità tra i generi, anche in linea con gli obiettivi fissati nel nuovo Piano industriale “I-mpact 2026”.
Di recente, Volksbank ha aderito al “Codice per le imprese a favore della maternità” promosso dalla Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità. La Banca si impegna a rispettare le linee guida elaborate dal Ministero per la Famiglia, la Natalità e l’Uguaglianza di Genere per sostenere la maternità e aumentare il tasso di natalità in Italia.
-
Trentino5 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano6 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne