Connect with us

Alto Adige

Sparkasse si conferma “Leader della sostenibilità”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche per il 2024 Sparkasse è stata confermata “Leader della Sostenibilità”, classifica che identifica le aziende che si distinguono maggiormente in Italia per l’impegno a favore dei propri dipendenti, dell’ambiente e della società. L’iniziativa, alla quarta edizione, è promossa da “Statista”, l’istituto indipendente di ricerca tedesco specializzata nell’analisi dei dati di mercato e di consumo, in collaborazione con “Il Sole 24 ore”.

«La conferma di questo riconoscimento rafforza ulteriormente l’attenzione della nostra banca in ambito ESG e consolida il nostro impegno verso la sostenibilità. Ci siamo posti un preciso Piano di sostenibilità 2024-2026, pilastro trasversale del nuovo Piano Industriale di Gruppo ‘Horizon 2026’, e stiamo proseguendo nel nostro percorso compiendo passi concreti nell’attuazione della nostra vision di essere un punto di riferimento nel percorso verso la sostenibilità del nostro territorio» sottolinea l’Amministratore Delegato nonché Direttore Generale, Nicola Calabrò.

Rispetto al vasto tema della sostenibilità, Sparkasse si pone con un approccio che sta intensificando in modo strategico già da diversi anni. Il 2023 ha rappresentato un anno chiave, con l’introduzione di un presidio organizzativo e di governo per la sostenibilità che comprende un team dedicato, un Comitato Manageriale ESG & Sustainability ed i Referenti ESG che supportano operativamente l’attuazione delle iniziative nelle diverse aree.






Il Gruppo ha poi pubblicato una propria Policy di sostenibilità, che definisce gli impegni presi per ciascun stakeholder in ottica ESG, e introdotto una Policy.

Sparkasse ha da tempo un’offerta di prodotti e servizi a supporto dei bisogni di sostenibilità della clientela, dall’offerta prodotti “Sparkasse Green” per i privati, alla convenzione con la Banca Europea degli Investimenti per finanziamenti green alle aziende.

Inoltre, dalla collaborazione con il Centro di Competenza per la Sostenibilità della Libera Università di Bolzano fino alla costituzione di Sparkasse Energy, sono numerose le iniziative ad impatto ambientale e sociale intraprese dal Gruppo nel suo percorso di sostegno al territorio.

Italia & Estero1 ora fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino13 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino13 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero16 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia17 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives17 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino17 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero17 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero22 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino22 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano22 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport3 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti