Alto Adige
È nato l’Osservatorio Economico UIL-SGK per l’Alto Adige: una nuova risorsa per il monitoraggio del mercato del lavoro

È dei giorni scorsi l’annuncio fatto dalla UIL-SGK riguardo la creazione del proprio Osservatorio Economico per l’Alto Adige. Un nuovo strumento dedicato all’analisi e al monitoraggio dell’economia regionale, con un focus particolare sull’impatto sul mondo del lavoro. L’osservatorio si propone di fornire una visione dettagliata e aggiornata del contesto economico locale, settore per settore, offrendo informazioni essenziali per lavoratori, imprese e istituzioni.
Mauro Baldessari, Segretario Generale UIL-SGK, ha dichiarato: «La nascita dell’Osservatorio Economico rappresenta un passo fondamentale per noi e per l’intera comunità dell’Alto Adige. In un periodo di rapidi cambiamenti economici, è cruciale avere strumenti di analisi che permettano di comprendere le dinamiche del mercato del lavoro e di individuare le sfide e le opportunità che ne derivano. Il nostro obiettivo è fornire dati e analisi approfondite che possano supportare decisioni informate e strategie efficaci, sia per i lavoratori che per le aziende.»
Il dottor Marco Pugliese, dirigente con delega all’economia per UIL-SGK, ha aggiunto: «L’Osservatorio Economico sarà una risorsa preziosa per capire le tendenze economiche e occupazionali dell’Alto Adige. Attraverso un lavoro meticoloso di raccolta e analisi dei dati, saremo in grado di fornire report dettagliati e previsioni che aiuteranno a pianificare interventi mirati per sostenere il tessuto economico locale. L’osservatorio non sarà solo uno strumento di studio, ma anche un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano avere una visione chiara e puntuale delle dinamiche economiche regionali.»
L’Osservatorio Economico si occuperà di analizzare vari settori chiave dell’economia altoatesina, tra cui il turismo, l’agricoltura, l’industria manifatturiera, il commercio e i servizi. Ogni rapporto settoriale sarà elaborato con la collaborazione di esperti e ricercatori, garantendo la massima accuratezza e rilevanza delle informazioni fornite.
Con questo nuovo strumento, la UIL-SGK intende rafforzare il proprio ruolo di attore protagonista nel dialogo economico e sociale altoatesino, promuovendo una maggiore consapevolezza e trasparenza sulle questioni economiche che influenzano direttamente la vita dei lavoratori e delle loro famiglie.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano2 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino3 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata