Connect with us

Alto Adige

Conferenze nelle scuole e visite alle Caserme dell’Arma: i Carabinieri incontrano oltre 1200 giovani studenti d’ogni ordine e grado

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche nel corso dell’anno scolastico 2023/2024, i Carabinieri della Compagnia di Brunico hanno contribuito alla formazione civica dei giovani studenti iscritti alle scuole elementari, medie e superiori degli Istituti scolastici delle valli Pusteria, Badia e Aurina; partecipando a numerose conferenze nelle scuole che hanno visto la presenza di oltre 1.200 studenti accompagnati da oltre 100 insegnanti.

I Carabinieri, intervenuti negli istituti scolastici, hanno affrontato diverse tematiche legate alla cultura della legalità, ad esempio il bullismo, il cyberbullismo, la violenza giovanile, l’abuso di alcol e il consumo di droghe, la violenza di genere, in particolare stalking e femminicidi, puntando l’accento sulla prevenzione.

Non sono mancati dei veri e propri momenti di “confronti diretti” con un uditorio decisamente curioso ed interessato e con i militari dell’Arma, che hanno evidenziato l’importanza di una crescita dei ragazzi come individui, cittadini responsabili e sensibili nei confronti dei loro bisogni e di quelli degli altri. Nonché l’importanza della costruzione di relazioni interpersonali ed educative fondate sul rispetto, sulla collaborazione, sulla tolleranza e sulla solidarietà. Nell’occasione sono stati anche forniti cenni storici sull’Arma dei Carabinieri, e quelli che sono i compiti specifici e le dinamiche operative sul territorio, oltre a indicazioni sugli arruolamenti e sulla formazione dei militari.






Oltre 40 bambini delle scuole elementari si sono recati in visita alla Caserma dei Carabinieri, che ospita il Comando Compagnia di Brunico, e nella Stazione Carabinieri di Corvara in Badia, dove sono stati accompagnati “dietro le quinte”, alla scoperta di quello che effettivamente succede all’interno di una caserma dei Carabinieri. Hanno “toccato con mano” le apparecchiature dedicate al “fotosegnalamento”, avendo la possibilità di accomodarsi e controllare a lungo le “gazzelle” (autovetture in dotazione) e le moto, con le luci lampeggianti e le sirene “spiegate”, accese a scopo dimostrativo per la particolare occasione. Non hanno esitato a salire anche su motoslitte in dotazione ai Carabinieri sciatori ed hanno anche trascorso qualche minuto all’interno degli Uffici di ricezione del pubblico e della centrale Operativa, cuore pulsante della Caserma.

Oltre ai momenti gioviali, naturalmente, c’è stata anche l’occasione di spiegare la funzione del numero “112” e di rispondere alle domande dei piccoli “investigatori”, che tra l’altro hanno anche potuto osservare da vicino il materiale in dotazione ai Carabinieri. Nel ringraziare i Dirigenti Scolastici, i Docenti e soprattutto gli Alunni per la partecipazione agli incontri, i Carabinieri della Compagnia di Brunico rinnovato l’appuntamento agli studenti il prossimo anno scolastico, con nuovi incontri a favore della “cultura della legalità”.



Italia & Estero1 ora fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero5 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta5 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero5 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero5 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia5 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia5 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia21 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti