Connect with us

Bolzano

I giovani imprenditori hanno bisogno di spazi, CNA e Comune uniscono le idee

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A Bolzano gli imprenditori, in particolare giovani e con l’attività in fase di avviamento, hanno “fame” di spazi a costi accessibili. Dall’altra ci sono molte vie dei quartieri bolzanini che devono fare i conti, mese dopo mese, con un progressivo svuotamento. Da queste due esigenze è partito il confronto nei giorni scorsi tra l’assessore ai Giovani del Comune di Bolzano Christian Battisti, il referente per le politiche giovanili del Comune Manuel Mattion e una delegazione del gruppo Giovani Imprenditori CNA Alto Adige Südtirol, accompagnata dalla vicedirettrice Lorena Palanga.

La proposta portata sul tavolo dell’assessore dall’associazione di categoria è quella della realizzazione di un bando che preveda, per gli imprenditori under 40 che rispecchiano determinati criteri di qualità, la messa a disposizione di locali a costi agevolati. Bandi simili sono già stati realizzati in diversi comuni italiani e hanno un duplice scopo: quello di dare una “casa” a giovani aziende e quello di rivitalizzare aree cittadine altrimenti destinate al lento spegnimento, con pesanti risvolti sociali. L’assessore Battisti e CNA hanno concordato di lavorare insieme su questa strada. La proposta è quella di dar vita ad una sorta di “via dell’artigianato creativo e innovativo”. «Per fare questo – afferma l’assessore – dobbiamo verificare la disponibilità di un’area con diversi spazi sfitti e capire come progettare il bando di modo che sia interessante dal punto di vista sia imprenditoriale che sociale.»

Tra le idee messe in campo anche quella di mettere in rete maggiormente il mondo dei giovani, attraverso i centri giovanili, e il mondo del lavoro. I centri giovanili, ventisei sparsi sul territorio comunale, hanno spazi che rimangono inutilizzati nel corso delle mattinate. Nei prossimi mesi sarà verificato se è possibile attivare in questi locali dei coworking “smart”, ovvero degli spazi che gli imprenditori possano utilizzare all’occorrenza gratuitamente, magari con prenotazione online. In cambio i giovani imprenditori potrebbero mettere a disposizione dei centri giovanili delle ore per incontrare i ragazzi, raccontare il proprio mestiere e le proprie esperienze personali.






L’obiettivo è quello di far conoscere i mestieri ai ragazzi che devono ancora scegliere il proprio futuro e che saranno la forza lavoro che oggi manca sempre più e, dall’altra, far conoscere ai più giovani esempi realistici di come alcune volte, anche dalle difficoltà, nascono occasioni per trovare la propria strada professionale. «Sul tavolo abbiamo messo progetti importanti – concordano l’assessore e la delegazione CNA –. Nei prossimi mesi lavoreremo per costruirli insieme e riportare i giovani al centro della politica cittadina.»



Italia & Estero59 minuti fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia5 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero8 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero11 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta12 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero12 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero12 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia12 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia12 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti