Connect with us

Bolzano

Bolzano Leakage Management Project: un passo avanti decisivo per la gestione idrica sostenibile in città

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In una conferenza stampa congiunta, SEAB e il Comune di Bolzano hanno annunciato un importante traguardo nella gestione idrica sostenibile della città. Grazie all’ottenimento di fondi dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sarà possibile avviare il “Bolzano Leakage Management Project”, un ambizioso piano volto a ridurre le perdite idriche e migliorare l’efficienza della rete idrica nel territorio cittadino.

Il progetto, dal costo attuale di 12.065.768 Euro, di cui 8.148.037 finanziati dal fondo PNRR, prevede una serie di interventi mirati per innovare la gestione della risorsa idrica, attraverso la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti, riducendo le perdite e ottimizzando l’uso delle risorse disponibili. I punti focali del progetto, illustrati dal Direttore Tecnico SEAB, Stefano Sacchi, riguardano l’implementazione di un nuovo sistema GIS, attraverso il quale sarà possibile effettuare analisi più dettagliate e più affidabili delle statistiche sullo stato del rete allo scopo di orientare le campagne di sostituzione/potenziamento della rete in modo ancora più mirato in futuro.

La distrettualizzazione della rete e monitoraggio della portata minima notturna: predisposizione di un sistema di monitoraggio continuo che consente la suddivisione della rete in distretti puntuali per una gestione ancora più mirata della pressione e delle perite nei singoli tratti di rete.






La ricerca attiva delle perdite nel territorio: si prevede di integrare le campagne di ricerca perdite attualmente attive sull’intera rete idrica, con un approccio combinato fra metodi classici (acustici) e innovativi (es. radar, scansioni da satellite a/o aereo e raggi cosmici).

La modellazione idraulica della rete idrica: verrà sviluppato e calibrato un modello idraulico della rete che permetterà l’ottimizzazione del funzionamento idrico dell’acquedotto attraverso lo sviluppo di progetti volti ad una riduzione delle vulnerabilità, in situazioni di stress idrico, ed alla gestione delle pressioni.

Gli interventi di manutenzione straordinaria, che prevedono la sostituzione di alcuni tratti di rete vetusti, per esempio in Via Castel Weinegg, Via Passeggiata dei Castani, Via Piani di Bolzano, Via Rencio ed in Via Costa di Sotto.

La sostituzione dei contatori con smart meter: sostituzione dell’intero parco contatori della città di Bolzano (circa 13.300) con contatori intelligenti con telelettura (Smart Meter), per una misurazione più efficiente e trasparente dei consumi idrici.

Il Sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi, ha ringraziato SEAB per il lavoro svolto e ha assicurato il pieno sostegno del Comune di Bolzano al progetto, riconoscendo l’importanza di quest’iniziativa per il futuro sostenibile della città.

L’Assessora all’Ambiente Chiara Rabini si è dimostrata molto orgogliosa del successo ottenuto con il “Bolzano Leakage Management Project”, sottolineando l’importanza di questo progetto: «Ridurre le perdite idriche rientra tra gli obiettivi strategici previsti dalla programmazione comunale. Questo investimento non solo migliorerà la qualità del servizio idrico a Bolzano, ma contribuirà anche a promuovere una gestione più responsabile delle risorse idriche, in linea con i nostri obiettivi di sviluppo sostenibile.»

Il Direttore Tecnico SEAB, Stefano Sacchi, ha ringraziato tutti per il sostegno, in particolare i collaboratori di SEAB che nei prossimi anni avranno l’importante compito di portare avanti il progetto in maniera efficiente, garantendo il successo e la realizzazione degli obiettivi prefissati: «Il Bolzano Leakage Management Project rappresenta un passo significativo verso una città più resiliente, efficiente e sostenibile dal punto di vista idrico. SEAB e il Comune di Bolzano si impegnano a portare avanti questo progetto con trasparenza, efficacia e attenzione alle esigenze della comunità.»



Bolzano Provincia6 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero9 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia11 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero12 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia12 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia12 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano14 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige14 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia15 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti