Connect with us

Arte e Cultura

Novemila opere d’arte e svariati palazzi storici: ecco il patrimonio Inps

Pubblicato

-

Condividi questo articolo
Circa 9.000 opere d’arte e svariati palazzi storici diffusi su tutto il territorio nazionale. A tanto corrisponde il patrimonio artistico e culturale dell’Inps, che si è tramandato nei 125 anni di storia dell’Istituto grazie alla cura e all’attenzione delle persone che ci lavorano. Un patrimonio composto da opere di grande valore, realizzate da artisti più o meno noti, spesso poco conosciute e, seppur esposte all’interno degli uffici, non accessibili al pubblico. Ed è proprio per far conoscere questo patrimonio e valorizzarlo che la Direzione centrale comunicazione dell’ente ha promosso la collana “20 Opere per 20 Regioni”, una pubblicazione che presenta per ogni sede dell’Istituto una selezione delle opere d’arte più significative. Una sorta di viaggio nel patrimonio storico e culturale dell’Inps in cui ogni volume è dedicato a una regione.
«Mi piace immaginare queste opere d’arte all’interno delle nostre sedi come testimoni silenziose delle trasformazioni sociali che sono avvenute nel tempo – ha detto Filippo Bonanni, direttore regionale Inps Piemonte Sono opere che, per decenni, hanno assistito al lavoro dei nostri dipendenti ma anche al transitare nelle nostre sedi degli utenti che, nel tempo, hanno avuto bisogno dei nostri servizi.» Il volume Inps e Arte – Piemonte” illustrato lo scorso sabato in occasione del festival internazionale del libro, a Torino, presenta venti opere d’arte che vanno da “Dafne e Apollo” di Claudio Francesco Beaumont, all’olio su tela “Paesaggio” di Arturo Pividori.
«Le creazioni artistiche contenute nella raccolta – ha spiegato Bonanni – sono frutto di anni di acquisizioni, donazioni e collaborazioni con artisti locali e nazionali, che hanno contribuito ad arricchire il nostro ambiente di lavoro in Piemonte, a ispirare chiunque abbia avuto il privilegio di ammirarle, questo perché l’arte non è solo bellezza e creatività, è anche un ponte che collega le generazioni, dimostrando come possa essere un veicolo di conoscenza e di crescita sociale, linguaggio universale che parla direttamente al cuore.»
Un obiettivo, quello di promuovere e valorizzare la conoscenza del proprio patrimonio artistico e culturale, che l’ente punta a perseguire anche attraverso il progetto “Inps arte e cultura”. «Si tratta di un’iniziativa che prevede la realizzazione di una piattaforma di comunicazione digitale, multidisciplinare e multicanale con lo scopo di valorizzare il patrimonio artistico e le iniziative culturali dell’Istituto oltre a promuovere gli eventi, stimolandone la creazione di nuovi e conservandone la memoria» ha sottolineato Diego De Felice, direttore centrale della comunicazione Inps.
Un progetto di valorizzazione e divulgazione delle opere d’arte dell’Istituto e delle sue eccellenze patrimoniali «che punta anche a creare uno spazio di dibattito. Tra qualche mese speriamo di poter presentare il primo prototipo della piattaforma» ha concluso De Felice.
Valle Isarco22 minuti fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano25 minuti fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero8 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero10 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia17 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero19 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia22 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero22 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia22 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia22 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano1 giorno fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige1 giorno fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti