Connect with us

Laives

Estate più sicura grazie ai Carabinieri. A Laives l’incontro con il sindaco reggente Seppi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lo scorso giovedì mattina nella sala briefing del Comune di Laives si è svolto un incontro tra il Sindaco reggente di Laives, Giovanni Seppi, e il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bolzano, il Colonnello Raffaele Rivola. Alla riunione hanno partecipato anche il Comandante della Compagnia Carabinieri di Egna, Capitano Federico Seracini, e il Vice Comandante della Polizia Locale di Laives, il Sottotenente Christian Visocchi. Molti gli argomenti affrontati in tema di legalità.

In apertura, Seppi ha subito voluto rivolgere un elogio all’Arma dei Carabinieri per i risultati conseguiti, in termini di sicurezza percepita dalla popolazione, entro i confini di Laives e delle frazioni San Giacomo e Pineta. Il reggente ha dichiarato che in più occasioni i cittadini lo hanno fermato per strada per rivolgere parole d’apprezzamento circa il notevole aumento di presenza sul territorio da parte dei carabinieri. Particolare il riferimento a quei servizi svolti a piedi nelle vie della città, nei parchi pubblici e sugli autobus di linea, la mattina presto per prevenire eventuali fenomeni di bullismo tra studenti e ovviamente in orario serale, quando si registra il maggior numero di richieste di intervento a causa di soggetti che creano disturbo sopra i mezzi.

Giovanni Seppi ha poi sottolineato, anche in considerazione della contiguità territoriale con la città di Bolzano, è inevitabile che a volte possano verificarsi degli inconvenienti. Un esempio, la scorsa estate a San Giacomo quando dei gruppi di giovani infastidivano i residenti. Oppure per le segnalazioni di piccolo spaccio o di danneggiamenti. Ma in ogni occasione, il primo cittadino ha sempre riscontrato una ferma e risolutoria risposta da parte dei militari dell’Arma che, in tutte le occasioni, hanno dimostrato degli alti standard di efficienza.






Svariati i risultati operativi raggiunti negli ultimi mesi: la denuncia di due soggetti per truffa aggravata “del finto maresciallo” in danno di anziani, i quattro denunciati per ricettazione di merce rubata, l’arresto di un soggetto e il deferimento di altre 4 persone per spaccio di sostanze stupefacenti, i tre denunciati per furto di portafogli nei supermercati in danno di anziani, l’individuazione del soggetto che usava una pistola scacciacani per farsi i video da diffondere sui social, i due giovani denunciati per danneggiamenti, le molteplici operazioni di contrasto alla violenza di genere; per citarne alcuni.

L’incontro si è soffermato poi sugli aspetti futuri in relazione all’arrivo dell’estate. Da parte dell’Arma dei Carabinieri, in stretta collaborazione con il Corpo di Polizia Locale di Laives (di cui il Sindaco reggente si è detto altrettanto soddisfatto), sarà notevolmente incrementata la vigilanza nei parchi pubblici, in modo particolare nel Parco Marconi, per riuscire a garantire ai cittadini la più serena fruizione degli spazi all’aperto. Massima sarà anche l’attività preventiva e repressiva verso i reati predatori.

La presenza dell’Arma sul territorio di Laives è garantita nell’arco delle 24 ore, in primis dai carabinieri della locale stazione, il cui organico è addirittura superiore a quello previsto, unitamente alle pattuglie in auto e in moto della Compagnia di Egna, con la collaborazione, su San Giacomo, anche delle pattuglie della Compagnia di Bolzano. «Nell’ultimo triennio – il commento del comandante Raffaele Rivola – l’Arma dei Carabinieri, d’intesa e in armonia con l’amministrazione comunale, ha sostenuto una intensa campagna di legalità a Laives e nei comuni limitrofi, aumentando anche le proprie forze e garantendo una presenza fissa e non occasionale sul territorio. I risultati sono tangibili, ma non ci accontentiamo e puntiamo a migliorare ulteriormente il nostro dispositivo di sicurezza.»

Ambiente Natura1 ora fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero2 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige2 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero3 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero3 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero3 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero3 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica16 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino16 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia16 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero21 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero23 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano23 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica23 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia24 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti