Connect with us

Eventi

Dal Giro d’Italia al Südtirol Sellaronda HERO: i grandi eventi della Val Gardena in bicicletta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo
La Val Gardena inizierà la stagione ciclistica “tingendosi di Rosa” il prossimo 21 e 22 maggio per il passaggio della sedicesima tappa del Giro d’Italia, la famosa corsa ciclistica su strada che avrà come uno dei suoi arrivi di tappa proprio la Val Gardena.
Una storia che in questa zona ebbe inizio il 5 giugno 1940, con la vittoria di tappa del mitico Gino Bartali, incalzato da vicino da un giovane Fausto Coppi. Dopo un’assenza durata 43 anni, il Giro fece il proprio ritorno nel 1983 e poi, Selva, fu confermata come tappa anche nei due anni successivi. La data che resta impressa nella memoria di tutti gli appassionati di ciclismo è il 2 giugno 1998, quando Marco Pantani conquistò la sua primissima maglia rosa proprio a Selva di Val Gardena e ipotecò la vittoria finale dell’81° Giro d’ltalia. L’ultima visita della “corsa rosa” in valle risale al 25 maggio 2017, a Ortisei, nella prestigiosa centesima edizione. Quest’anno il Giro torna nuovamente in valle, con tappa di arrivo a Santa Cristina il 21 maggio e con tappa di partenza il giorno successivo alle 12.30.
In tema ciclismo, dall’8 giugno gli appassionati potranno partecipare al Sellaronda Bike Day, manifestazione che attraversa i quattro passi Dolomitici intorno al Sella. Altra data importante è il 7 settembre.
Sellaronda Bike day è la giornata in cui le strade del Sellaronda vengono chiuse ai veicoli a motore e lasciate interamente ai ciclisti. La lunghezza totale del tour è di 53 chilometri. Chi completa l’intero percorso supera un dislivello totale di oltre 1.600 metri. Non si tratta di una gara ciclistica, non ci sono né spese di partecipazione né di misurazione dei tempi; con la chiusura al traffico automobilistico dei quattro passi attorno al Gruppo del Sella, i ciclisti di tutte le età hanno la possibilità di fare un bellissimo giro in bicicletta con una vista unica.
Il 15 giugno 2024, sarà il momento della spettacolare e impegnativa gara di mountain bike Südtirol Sellaronda HERO, considerata una delle manifestazioni più impegnative per amatori e professionisti. La gara rappresenta un prestigioso evento che unisce professionisti internazionali e appassionati di ciclismo, offrendo la possibilità di perseguire l’obiettivo comune di affrontare gli impegnativi percorsi: Classico, con una lunghezza di 60 km, ha un dislivello di 3.200 metri; distanza Intermedia si estende per 71 km e presenta un dislivello di 4.100 metri;  Maratona consente di percorrere 86 km, affrontando un dislivello totale di 4.500 metri. Questa impegnativa e amata gara di mountain bike è anche un vero e proprio spettacolo per gli spettatori: durante l’evento è, infatti, disponibile un interessante programma di attività per tutta la famiglia.
Il giorno precedente alla HERO Südtirol Dolomites, i bambini hanno l’opportunità di salire sulle loro biciclette e pedalare con determinazione proprio come gli adulti nella HERO Kids, con partenza a Selva di Val Gardena. Il giorno dopo la grande gara, infine, si terrà la seconda edizione di HEROE Gourmet: un tour gustoso in mountain bike elettrica dedicato alla scoperta delle Dolomiti e delle loro tradizioni culinarie.
Alto Adige20 minuti fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero25 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero25 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero25 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero25 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica13 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino14 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia14 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero19 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero21 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano21 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica21 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia21 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia22 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

Val Venosta23 ore fa

DNA sull’auto rubata: denunciato straniero pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti