Connect with us

Bolzano

Chiusura temporanea per il bar “Mon Amour” a Bolzano, problemi di sicurezza e ordine pubblico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Questore di Bolzano, Paolo Sartori, ha ordinato la chiusura temporanea del bar “Mon Amour”, situato nella centralissima Via della Posta. Il provvedimento, che durerà 15 giorni, segue una serie di gravi problemi legati all’ordine pubblico e alla sicurezza dei cittadini.

Recentemente, durante una verifica condotta martedì scorso da ufficiali e agenti della Polizia Giudiziaria e del Reparto Prevenzione Crimine, è emerso che una parte del locale, attualmente in fase di ristrutturazione, presentava gravi carenze igieniche e strutture pericolose, senza adeguata segnalazione degli ostacoli.

Durante l’intervento, le forze dell’ordine hanno identificato un cittadino straniero, già noto alle autorità per numerosi precedenti penali, trovato in possesso di sostanze stupefacenti. A seguito di ciò, il Questore ha emesso per lui un decreto di espulsione e un ordine di allontanamento dal territorio nazionale.

Un totale di dieci persone sono state identificate durante il controllo, sei delle quali con precedenti penali per reati gravi come rapina aggravata, furto, spaccio di sostanze stupefacenti e altri.

Il bar “Mon Amour” era già stato oggetto di una chiusura lo scorso dicembre, ritenuto un luogo di ritrovo per individui pregiudicati e pericolosi. Un episodio di rissa tra quattro persone, iniziata dentro il bar e proseguita in piazza, aveva già allarmato la comunità locale, richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine.

“Il precedente provvedimento di chiusura non è stato sufficiente a risolvere i problemi di sicurezza e ordine pubblico legati a questo esercizio pubblico,” ha commentato il Questore Sartori. “Questa nuova sospensione della licenza è necessaria per affrontare una situazione problematica che persiste. Se non dovesse essere sufficiente, sarò costretto a prendere misure ancora più severe in futuro.”

Con la chiusura temporanea del bar, le autorità sperano di mitigare i rischi per la sicurezza e la tranquillità dei cittadini, affrontando una problematica che continua a presentarsi nonostante gli interventi precedenti.

Sport10 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino19 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero22 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano22 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige22 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia22 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti