Bolzano
Chiusura temporanea per il bar “Mon Amour” a Bolzano, problemi di sicurezza e ordine pubblico

Il Questore di Bolzano, Paolo Sartori, ha ordinato la chiusura temporanea del bar “Mon Amour”, situato nella centralissima Via della Posta. Il provvedimento, che durerà 15 giorni, segue una serie di gravi problemi legati all’ordine pubblico e alla sicurezza dei cittadini.
Recentemente, durante una verifica condotta martedì scorso da ufficiali e agenti della Polizia Giudiziaria e del Reparto Prevenzione Crimine, è emerso che una parte del locale, attualmente in fase di ristrutturazione, presentava gravi carenze igieniche e strutture pericolose, senza adeguata segnalazione degli ostacoli.
Durante l’intervento, le forze dell’ordine hanno identificato un cittadino straniero, già noto alle autorità per numerosi precedenti penali, trovato in possesso di sostanze stupefacenti. A seguito di ciò, il Questore ha emesso per lui un decreto di espulsione e un ordine di allontanamento dal territorio nazionale.
Un totale di dieci persone sono state identificate durante il controllo, sei delle quali con precedenti penali per reati gravi come rapina aggravata, furto, spaccio di sostanze stupefacenti e altri.
Il bar “Mon Amour” era già stato oggetto di una chiusura lo scorso dicembre, ritenuto un luogo di ritrovo per individui pregiudicati e pericolosi. Un episodio di rissa tra quattro persone, iniziata dentro il bar e proseguita in piazza, aveva già allarmato la comunità locale, richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine.
“Il precedente provvedimento di chiusura non è stato sufficiente a risolvere i problemi di sicurezza e ordine pubblico legati a questo esercizio pubblico,” ha commentato il Questore Sartori. “Questa nuova sospensione della licenza è necessaria per affrontare una situazione problematica che persiste. Se non dovesse essere sufficiente, sarò costretto a prendere misure ancora più severe in futuro.”
Con la chiusura temporanea del bar, le autorità sperano di mitigare i rischi per la sicurezza e la tranquillità dei cittadini, affrontando una problematica che continua a presentarsi nonostante gli interventi precedenti.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano22 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti