Connect with us

Merano

Controlli straordinari del territorio, nel comune di Merano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Questa mattina (9 maggio) è stata effettuata un’operazione straordinaria interforze che ha interessato il Comune di Merano. L’attività operativa, disposta con Ordinanza dal Questore della Provincia di Bolzano, Paolo Sartori, così come concordato al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha visto l’impiego straordinario di circa dieci donne e uomini appartenenti al Commissariato di Pubblica Sicurezza ed al Comando della Polizia Locale di Merano, supportati da due equipaggi del Reparto Prevenzione del Crimine della Polizia di Stato.

Il servizio è stato finalizzato a prevenire e reprimere tutti quei fenomeni delinquenziali e problematiche che derivano dal degrado urbano, in particolare lo spaccio di sostanze stupefacenti e gli episodi di microcriminalità diffusa, che solitamente si manifestano in alcune specifiche aree dei vari contesti cittadini e che vanno appunto combattuti per poter garantire alla cittadinanza un’elevata qualità di vita.

L’operazione di Polizia si colloca nel progetto di mantenere costante la presenza delle Forze dell’Ordine su tutto il territorio provinciale, mediante l’effettuazione di sistematiche e mirate attività di prevenzione generale e di controllo di Pubblici Esercizi. L’obiettivo principale è dunque prevenire e contrastare in maniera adeguata i reati che destano maggiore allarme sociale e, al contempo, aumentare la presenza e la visibilità delle Forze di Polizia sul territorio.






Nel corso delle attività di Polizia effettuate durante la mattinata, controlli specifici hanno interessato le aree del Centro, i parchi pubblici e le vie limitrofe. Speciale attenzione è stata prestata anche alle verifiche nei pressi della Stazione Ferroviaria di Merano, così come all’interno di Sale Gioco e dei Bar dove sono collocati apparecchi VLT. Complessivamente, anche nel corso dei Posti di Controllo effettuati lungo le arterie che conducono al Centro abitato, sono stati ispezionati 3 Esercizi Pubblici, 20 autoveicoli e 76 persone, di cui 48 con precedenti.

«Anche quello effettuato oggi rappresenta un servizio di prevenzione generale e di vigilanza caratterizzati dalla presenza di donne ed uomini della Polizia di Stato e della Polizia Locale, predisposto in forma sistematica ed organizzato in maniera da avvicinarli alla Comunità e facendoli in tal modo considerare un imprescindibile punto di riferimento per i cittadini – ha evidenziato il Questore Sartori –. Al tal scopo è di fondamentale importanza coinvolgere in queste attività le Polizie Locali, incaricate della sorveglianza del territorio urbano in un’ottica di vicinanza con il cittadino, secondo un concetto di sicurezza integrata e partecipata.»

Italia & Estero9 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport11 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo15 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero17 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano17 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia18 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia19 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport21 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero21 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti