Alto Adige
Giustizia riparativa: Kofler: «uno strumento efficace per la nostra comunità»

«In una società moderna come la nostra, la conciliazione e la composizione bonaria delle vicende processuali e dei conflitti nonché la riparazione perseguita tramite la mediazione penale e i programmi di giustizia riparativa, sono sicuramente di grande efficacia, non solo ai fini deflattivi, ma in particolare perché appianano i rapporti, valorizzano le relazioni e accrescono lo spirito di comunità.» È questo il messaggio che la dirigente della III ripartizione della Regione Eva Maria Kofler ha voluto dare ai giudici di pace durante il convegno sulla giustizia riparativa promosso in collaborazione con la facoltà di Giurisprudenza dell’università di Trento.
«Il giudice di pace è una figura significativa sia sul piano della giurisdizione sia su quello sociale – ha spiegato la dirigente – grazie al suo intervento celere e snello, attraverso lo strumento della conciliazione/mediazione, che ha già avuto modo di sperimentare in questi anni.»
La Riforma Cartabia, introducendo la disciplina organica della giustizia riparativa, ha avvalorato le prassi già applicate nel nostro territorio anche grazie alla presenza del Centro per la giustizia riparativa regionale con una sede a Trento e una a Bolzano e che vede l’impiego alle dipendenze della Regione di quattro mediatrici esperte.
L’attività del Centro si è estesa negli anni in diversi ambiti: quello minorile, della messa alla prova per imputati adulti, quello dell’esecuzione penale (sia esterna che intramuraria), quello sociale e preprocessuale. Inoltre, mediante appositi progetti e laboratori, il Centro si occupa anche della gestione di conflitti nonché di “mediazione sociale” allo scopo di prevenire esiti violenti generati da dissidi riguardanti la vita di tutti i giorni.
«Esprimo i miei migliori auspici – ha concluso Kofler – affinché il dialogo e la sinergia tra magistratura, cultori e operatori del diritto, nonché mediatori e mediatrici, contribuiscano a rendere la giustizia sempre più vicina ai cittadini e a servizio della collettività intera.»
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport3 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0