Connect with us

Alto Adige

Bandi di gara in arrivo dal Dipartimento Opere pubbliche e Valorizzazione del patrimonio e dall’IPES: le imprese edili locali si preparano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Informare e preparare le imprese associate relativamente ai bandi di gara in arrivo nel settore edile. Con questo obiettivo il Collegio Costruttori ha organizzato un convegno informativo al quale hanno partecipato come relatori responsabili delle Ripartizioni Edilizia e Amministrazione del patrimonio nonché dell’IPES. Al convegno, tenutosi recentemente a Bolzano, i rappresentanti di circa 30 imprese associate hanno potuto avere una panoramica sui bandi di gara in arrivo nei prossimi mesi e durante il 2025.

«Se guardiamo al settore privato i cantieri edili sono in forte calo. Per questo è ancora più rilevante per le nostre imprese che il pubblico investa. Il confronto approfondito con le Ripartizioni competenti e con l’lPES è per noi di grande importanza» ha sottolineato il Vicepresidente del Collegio Costruttori, Thomas Ausserhofer, nei suoi saluti iniziali.

L’Assessore provinciale Christian Bianchi ha ribadito l’importanza di una buona collaborazione con le associazioni di categoria e le imprese locali: «Puntiamo sulla qualità e vogliamo sostenere il settore edile locale. In questo contesto ritengo importante assicurare una pianificazione e una realizzazione rapide dei progetti. Da parte mia intendo anche avere una particolare attenzione alla velocizzazione delle procedure.»






Per la Presidente dell’Istituto per l’Edilizia Sociale – IPES, Francesca Tosolini, le imprese edili locali, attraverso la loro qualità ed efficienza, svolgono un ruolo di supporto all’Istituto stesso nell’assolvere al proprio rilevante ruolo sociale: «Il nostro obiettivo è di pianificare le nostre attività il più possibile a lungo termine, poiché in questo modo diviene più facile operare sia per noi come istituto sia per le aziende.»

I dettagli sui progetti in arrivo e sulle relative risorse sono stati chiariti dal Direttore del Dipartimento Opere pubbliche e Valorizzazione del patrimonio, Libro Fondiario e Catasto, Davide Gemmellaro, dalla Direttrice di Ripartizione Marina Albertoni (Opere pubbliche), dal Direttore di Ripartizione Daniel Bedin (Valorizzazione del patrimonio) e dal Direttore della Ripartizione servizi tecnici dell’IPES, Dietmar Hafner.

Italia & Estero9 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport11 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo15 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero18 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano18 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia19 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia20 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport22 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero22 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti