Alto Adige
Bandi di gara in arrivo dal Dipartimento Opere pubbliche e Valorizzazione del patrimonio e dall’IPES: le imprese edili locali si preparano

Informare e preparare le imprese associate relativamente ai bandi di gara in arrivo nel settore edile. Con questo obiettivo il Collegio Costruttori ha organizzato un convegno informativo al quale hanno partecipato come relatori responsabili delle Ripartizioni Edilizia e Amministrazione del patrimonio nonché dell’IPES. Al convegno, tenutosi recentemente a Bolzano, i rappresentanti di circa 30 imprese associate hanno potuto avere una panoramica sui bandi di gara in arrivo nei prossimi mesi e durante il 2025.
«Se guardiamo al settore privato i cantieri edili sono in forte calo. Per questo è ancora più rilevante per le nostre imprese che il pubblico investa. Il confronto approfondito con le Ripartizioni competenti e con l’lPES è per noi di grande importanza» ha sottolineato il Vicepresidente del Collegio Costruttori, Thomas Ausserhofer, nei suoi saluti iniziali.
L’Assessore provinciale Christian Bianchi ha ribadito l’importanza di una buona collaborazione con le associazioni di categoria e le imprese locali: «Puntiamo sulla qualità e vogliamo sostenere il settore edile locale. In questo contesto ritengo importante assicurare una pianificazione e una realizzazione rapide dei progetti. Da parte mia intendo anche avere una particolare attenzione alla velocizzazione delle procedure.»
Per la Presidente dell’Istituto per l’Edilizia Sociale – IPES, Francesca Tosolini, le imprese edili locali, attraverso la loro qualità ed efficienza, svolgono un ruolo di supporto all’Istituto stesso nell’assolvere al proprio rilevante ruolo sociale: «Il nostro obiettivo è di pianificare le nostre attività il più possibile a lungo termine, poiché in questo modo diviene più facile operare sia per noi come istituto sia per le aziende.»
I dettagli sui progetti in arrivo e sulle relative risorse sono stati chiariti dal Direttore del Dipartimento Opere pubbliche e Valorizzazione del patrimonio, Libro Fondiario e Catasto, Davide Gemmellaro, dalla Direttrice di Ripartizione Marina Albertoni (Opere pubbliche), dal Direttore di Ripartizione Daniel Bedin (Valorizzazione del patrimonio) e dal Direttore della Ripartizione servizi tecnici dell’IPES, Dietmar Hafner.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti