Connect with us

Sport

Virtus Bolzano pareggia in casa con il Campodarsego, che stacca il biglietto per i Play Off

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La sfida tra Virtus Bolzano e Campodarsego, valevole per la trentaquattresima giornata del girone C di Serie D, finisce con una rete ciascuno. All’Internorm Arena il gol di Stancic porta in equilibrio il punteggio dopo la rete iniziale di Casella.

L’avvio è a ritmi blandi, con il possesso sterile della Virtus a farne da padrone. Con il passare dei minuti i centrocampisti si abbassano, legano maggiormente con il reparto difensivo e i biancorossi trovano il modo di riversarsi in avanti. Come al minuto 5 quando Elis Kaptina tenta una rovesciata impossibile, intercettata da un presunto tocco di braccio: per l’arbitro Radovanovic non c’è nulla. Una situazione simile si ripete qualche giro d’orologio più tardi, quando Cupani cade in area dopo un contrasto reclamando a sua volta un calcio di rigore. Fa cenno di no il direttore di gara. Ne nasce una gara godibile, piena di scontri in mezzo al campo nonostante il caldo estivo influisca inevitabilmente su delle condizioni fisiche già segnate dalla lunga stagione. Il colpo di scena arriva al 20’ dopo che Cocola, nel tentativo di slalom tra i difensori di casa, si guadagna un calcio di punizione: sul pallone va Casella che con un destro potente rimpalla la barriera e la traiettoria si infila in porta, beffando un incolpevole Pircher. La Virtus Bolzano rimane in vita e reagisce, utilizzando gli esterni per andare più volte al cross. Al 30’ Tschigg fa partire quello buono: Stancic viene pescato in area piccola e con una girata di mancino da attaccante vero riporta in parità la sfida. Non è un gol, ma vale tanto quanto il salvataggio di Elis Kaptina al minuto 34: il capitano albanese si immola con il corpo sull’incornata di Pavanello. Poco più tardi è Pircher a salvare il risultato, smanacciando una conclusione ravvicinata di Segalina. Ma il portiere altoatesino si supera al 42’, quando Casella tenta il secondo jolly da calcio piazzato: questa volta la sfera è indirizzata all’incrocio e Pircher, con la punta delle dita, devia in corner.

La ripresa comincia con gli stessi interpreti e con un brivido per la Virtus Bolzano. Passano pochi secondi e Mosti, dopo una percussione in area, lascia partire un destro che sfiora il palo e dà l’illusione ottica del gol sulla rete esterna. Nei minuti successivi la gara è sempre più avara di situazioni pericolose. Ci prova Osorio al 70’, ubriacando due avversari e calciando altissimo sopra la traversa dai 25 metri. Mister Sebastiani nota la fase di stallo e opera i primi cambi, inserendo i giovani Bussi e Zeni. Con i nuovi innesti qualcosa cambia e la Virtus è perennemente nella trequarti veneta. Una delle chance più nitide arriva dai piedi educati di Busetto, al 77’, su punizione: il centrale veneziano sfiora il legno alla destra di Minozzi. Un minuto dopo lo stesso Minozzi si supera, salvando il risultato con un riflesso felino sulla botta di Milani, improvvisatosi centravanti. Il Campodarsego cerca in tutti i modi di perdere tempo considerando che un punto gli basta per agguantare i playoff. Invece la Virtus, senza nulla da perdere, spinge alla ricerca della quinta vittoria stagionale, che ai punti sarebbe ampiamente meritata. Si accende Cremonini allo scoccare del novantesimo, brucia un avversario e mette in mezzo un cioccolatino su cui Moussaoui non arriva per un soffio. Era l’ultima occasione del match e della regular season di Serie D che proseguirà nelle prossime settimane con gli spareggi promozione e salvezza.






VIRTUS BOLZANO – CAMPODARSEGO 1-1

VIRTUS BOLZANO (4-3-1-2): Pircher; Sinn (15’ st Bussi), Busetto, Milani, Tschigg; Centazzo, A. Kaptina (37’ st Forti), Cremonini; Osorio (27’ st Vinciguerra); E. Kaptina, Stancic (14’ st Zeni, 38’ st Moussaoui). A disposizione: Morello, Gabrieli, Bedin, Bounou. Allenatore: Alfredo Sebastiani

CAMPODARSEGO (4-2-3-1): Minozzi; Oneto, Bajic, Mboup, Rao (27’ st Girardello); Mosti, Casella (35’ st Demo); Segalina, Cupani, Cocola; Pavanello. A disposizione: Conti, Battilana, Dumunica, Barzaghideanu, Sofia, Pasquetto, Negrin. Allenatore: Cristiano Masitto

STADIO: Internorm Arena di Bolzano Note. Ammoniti: Stancic. Recupero: 1’ pt. 4’ st. Arbitro: Nenad Radovanovic di Maniago (Assistenti: Matteo Crippa di Lecco e Marco Barlocco di Legnano) Reti: 20’ pt Casella, 30’ pt Stancic.



Trentino2 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Bolzano Provincia16 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero19 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia21 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero22 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia22 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia22 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano1 giorno fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige1 giorno fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia1 giorno fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige2 giorni fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero2 giorni fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia2 giorni fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti