Connect with us

Oltradige e Bassa Atesina

Sgominata la banda “del portafogli” in Bassa Atesina

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I carabinieri della Compagnia di Egna al termine di un’indagine congiunta tra più reparti hanno assicurato alla giustizia una banda di ladri residenti a Trento “specializzati” in furto di portafogli.

Confrontando alcune denunce di furto sporte in differenti Stazioni Carabinieri della Bassa Atesina i militari hanno constatato che il modus operandi risultava essere sempre lo stesso: un uomo alla guida di un auto rimaneva in sosta nel parcheggio del supermarket a fare da “palo”, mentre il complice, a volte un uomo altre volte una donna, entrava all’interno dell’esercizio commerciale cercando la “preda” ideale, generalmente donne di una certa età, seguendole a distanza in attesa del momento propizio per entrare in azione e sfilare il portafoglio dalla borsa.

Una volta sottratto il portafoglio, il malfattore raggiungeva velocemente l’uscita per così ricongiungersi al complice e allontanarsi. Purtroppo in più di un caso all’interno del borsello, oltre ai contanti, le sfortunate vittime tenevano anche il codice PIN delle carte di credito/debito. I malviventi in più di un’occasione hanno effettuato prelievi per alcune migliaia di euro e comprato gratta e vinci pagando elettronicamente. L’ultimo colpo, messo a segno ai danni di una signora 77enne residente a Salorno, si è consumato di nuovo in un supermercato di Egna pochi giorni fa. I malviventi hanno rubato dal portafoglio 250€ trovando poi il pin all’interno, con il quale hanno prelevato contante per 1000€. Dopo si sono recati in una tabaccheria di un paese limitrofo dove hanno acquistato gratta e vinci per 2.430€.






I carabinieri della Stazione di Egna, che già si erano occupati di un fatto analogo in danno di un’anziana residente a Montagna per il quale avevano denunciato a piede libero un uomo e una donna, si sono messi di nuovo al lavoro per individuare anche gli autori di questa vicenda. Contemporaneamente è stata attivata l’Aliquota Operativa di Egna composta da personale specializzato in attività investigative che lavora unicamente in abiti civili. I militari grazie ai risultati conseguiti dai colleghi della Stazione di Egna, hanno così iniziato un’attività di monitoraggio dei mezzi in transito nella Bassa Atesina ricorrendo all’ausilio di sofisticate tecnologie.

Da lì è iniziata un’attività di osservazione e pedinamento dei soggetti d’interesse ed è stato appurato che i due, stavolta due uomini, entravano in più supermercati a Egna, Ora, Bronzolo e Laives, finché non individuavano la vittima. E proprio in un supermercato di Laives i carabinieri, avuto anche il supporto dei colleghi in divisa delle Stazioni di Termeno e Laives, sono intervenuti per bloccare i malviventi trovandoli in possesso di un portafogli con all’interno 140 Euro, appena rubato all’interno in un supermercato ai danni di una signora laivesotta, classe 1936. Il portafoglio stavolta con il suo contenuto per intero è stato restituito all’anziana signora, che non si era ancora accorta del furto subito.

I due soggetti sono stati condotti nella Compagnia Carabinieri di Egna dove grazie alle risultanze investigative raccolte dai vari reparti è stato possibile “chiudere il cerchio” e raccogliere tutti gli elementi per ricostruire i reati compiuti dal trio di soggetti che in trasferta da Trento venivano a compiere i furti in Bassa Atesina. La posizione dei tre adesso è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria di Bolzano per i reati in concorso di Furto Aggravato, Ricettazione e indebito utilizzo di carte di credito/debito. Il lavoro degli investigatori proseguirà per verificare se ci sono stati altri fatti analoghi nel resto della provincia compiuti dagli stessi soggetti.

Così il Comandante della Compagnia di Egna, Capitano Federico Seracini: «Stiamo mettendo il massimo impegno per contrastare e reprimere la commissione di reati nella Bassa Atesina e nell’Oltradige (Caldaro) e per questo mi sento di rivolgere un apprezzamento al lavoro svolto dai militari che ha permesso di individuare gli autori di questi atti illeciti perpetrati purtroppo, anche in questa occasione, a danno di persone anziane.»



Italia & Estero9 minuti fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

Italia & Estero11 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport13 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo17 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero20 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano20 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia21 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia22 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport24 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero24 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti