Alto Adige
“Una via d’acqua che unisce i popoli. L’Adige e i suoi affluenti”: il progetto regionale del FAI

Nell’ambito del primo progetto regionale del FAI in Trentino e in Alto Adige “Una via d’acqua che unisce i popoli. L’Adige e i suoi affluenti”, che intende raccontare la storia del fiume Adige dalla sorgente alla foce, la Delegazione di Bolzano porterà alla scoperta di Bronzolo e del suo antico porto fluviale. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della campagna FAI #salvalacqua, che punta a sensibilizzare l’intera comunità sulla necessità di una strategia nazionale per l’acqua di medio-lungo termine.
«Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano serve anche e soprattutto a questo.» commenta Carlo Trentini, Presidente FAI Alto Adige. «Occorre promuovere un modello di gestione più resiliente e sostenibile, basato su una cultura della misura e della memoria. Ricordare ogni giorno quanto l’acqua sia stata preziosa – e quanto ancora di più lo sarà in futuro – è un dovere primario di ognuno di noi. Confido che questo mirabile progetto possa diventare una buona pratica e, soprattutto, spunto per valorizzare le conoscenze storiche e le tecniche tradizionali di recupero, risparmio e riutilizzo delle acque.»
Cinque gli appuntamenti nell’arco di tre mesi, da aprile fino alla fine di giugno (nella pagina seguente il programma nel dettaglio). Si è cominciato sabato 13 aprile con le visite al “Museo Testa di ponte” legato alla Via Claudia Augusta a Lagundo e alla storica centrale idroelettrica di Marlengo insieme al Gruppo FAI di Merano. Il prossimo appuntamento avrà luogo sabato 4 maggio con la visita al paese di Bronzolo in due tappe: dapprima si scopriranno i segreti dell’antico porto fluviale (fino all’arrivo della ferrovia considerato uno dei principali snodi commerciali della regione), in un secondo momento ci si sposterà nella piazza principale del paese, dove si potrà ammirare la chiesa di San Leonardo, vero gioiello dell’arte locale.
Tutti gli eventi sono su prenotazione a contributo. Maggiori informazioni sul sito: Scopri la Valle dell’Adige insieme al FAI (fondoambiente.it)
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”