Connect with us

Trentino

Gli svuotano la carta di credito mediante un addebito a favore di un night club del Belgio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

C’è una seconda parte nella truffa perpetrata ai danni di un imprenditore della Valsugana che 3 settimane fa si era visto addebitare un contratto Tim senza nemmeno averlo attivato. (clicca qui per leggere l’articolo)

Riassumendo, l’imprenditore aveva ricevuto dal un call center della Tim ubicato in Belgio una telefonata dove veniva proposta l’attivazione di un nuovo servizio che era stato rifiutato. Alcuni giorni dopo l’ignaro imprenditore si era trovato un messaggio SMS che gli comunicava l’attivazione della promozione da lui però mai con addebito di soldi.

A nulla erano valse le lamentele e le pec inviate dalla Tim che ha spiegato al malcapitato di non essere responsabile dei call center che sono attività esterne alla Tim.  Preso atto che la Tim quindi non è responsabile di quanto successo passiamo alla seconda parte della storia che è ancora più clamorosa.






La secondo parte della truffa poteva essere ancora più dolorosa perché ieri l’imprenditore si è visto prosciugare una carta di credito delle Poste dalla quale sono spariti oltre 2.000 euro. «Sabato notte mi sono arrivati delle notifiche sul cellulare legati al quella carta di credito che usavo solo per i pagamenti alla Tim, ma io ho pensato che fosse il solito spam e non ci ho fatto caso». 

Invece il 23 aprile la scoperta: la carta era stata prosciugata per pagare un conto di oltre 2.000 euro in un night club del Belgio. L’imprenditore, che nel week end non si era mosso da casa, grazie al pronto intervento ha salvato capra e cavoli, infatti oltre una certa cifra l’addebito non è immediato. Per questo è riuscito a recuperare 1.900 euro lasciando ai truffatori solo qualche centinaia di euro.

Dopo la compilazione alla poste di qualche modulo si è recato dai carabinieri per sporgere denuncia.  Bisogna capire ora se sia il caso di mettere in stretta correlazione la telefonata del call center di Tim dal Belgio e i soldi che dovevano essere spesi in un night club dello stesso paese. 



Italia & Estero1 ora fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia5 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero8 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero12 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta12 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero12 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero12 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia12 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia12 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti