meteo
Maltempo sull’Italia, nuova ondata di freddo e neve a quote basse in provincia

L’Italia sta vivendo ore di freddo intenso a causa di correnti fredde che influenzano molte regioni con temperature ben al di sotto della media, specialmente al Nord-Est, lungo l’Adriatico e nel Sud. Tuttavia, si prevede un cambiamento del tempo a partire da oggi, domenica 21 aprile.
Un flusso di aria fredda di origine artica si sta dirigendo verso le Alpi e, anziché seguire il percorso abituale, si sta incuneando attraverso la Valle del Rodano in Francia per poi precipitare nel Golfo del Leone e nel Mar di Corsica. Questa situazione è alimentata da un nucleo di aria gelida a -32°C a 5500 metri di quota, che contribuirà a una maggiore instabilità atmosferica.
Queste condizioni favoriranno la formazione di un minimo barico tra la Costa Azzurra, il Mar di Corsica e il Golfo Ligure, conosciuto come la ‘Genova Low’. Questo fenomeno, raro negli ultimi anni, porta con sé un diffuso maltempo che colpirà principalmente il Nord Italia.
La situazione sarà aggravata dall’arrivo di aria fredda dalla Porta della Bora, che risalirà la Valpadana fino al Piemonte, dando vita alla ‘Rodanata Perfetta’ che porterà piogge intense, temporali e neve a quote molto basse, persino in pianura in alcune aree.
L’attenzione si concentra soprattutto tra la Liguria e il Piemonte, dove la neve potrebbe arrivare fino in pianura, con quote nevose attorno ai 5-600 metri anche sulla Riviera di Ponente e persino sul versante marittimo. Le precipitazioni e il maltempo interesseranno anche altre regioni del Nord, ma con nevicate a quote leggermente più elevate, anche sull’Appennino Settentrionale.
Nonostante l’instabilità, le temperature massime rimarranno molto al di sotto della media stagionale, con valori che difficilmente supereranno i 10°C in molte zone del Nord.
Per un miglioramento del clima potrebbe essere necessario attendere oltre la metà della prossima settimana, quando le correnti d’aria potrebbero virare da sud-ovest grazie ad un timido avvicinamento dell’alta pressione. Questo dovrebbe portare a un graduale rialzo delle temperature, anche se questa previsione resta incerta, dato che i principali centri di previsione internazionali non hanno ancora definito una tendenza chiara.
Quello che è certo è che, almeno fino a metà della prossima settimana, l’Italia dovrà fronteggiare condizioni climatiche particolarmente rigide per il periodo.
Il tempo in provincia di Bolzano:
Domani 22 aprile cielo molto nuvoloso con dei rovesci in giornata. Limite della neve tra 700 e 1000 m. Temperature massime tra 5° e 12°. Anche per martedì si prevede cielo nuvoloso con solo sprazzi di sole e qualche rovescio, soprattutto nel pomeriggio. Mercoledì il cielo sarà variabilmente nuvoloso con tratti soleggiati. Precipitazioni assenti. Per giovedì è previsto tempo in prevalenza soleggiato in mattinata con alcune nubi nel pomeriggio in arrivo da nord. La giornata di venerdì inizierà con nubi basse in alcune vallate. Altrove il tempo sarà soleggiato. Nel pomeriggio aumento della nuvolosità. Temperature in lenta ripresa.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT