Connect with us

Alto Adige

Stagione sciistica impegnata per i poliziotti sciatori. Il bilancio sulle piste

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È di recente conclusione la stagione sciistica 2023/2024 in provincia di Bolzano. 10 gli operatori della Polizia di Stato, dopo aver superato un corso specifico, che hanno garantito la sicurezza e il soccorso sulle piste da sci nelle località di Obereggen, Colfosco e Val Senales.

Oltre alla quotidiana attività di pattugliamento, svolta sulle discese, nei rifugi e nelle aree di parcheggio dei comprensori, gli Agenti impiegati hanno effettuato ben 741 interventi di soccorso, 23 dei quali hanno richiesto l’ausilio dell’elicottero. Sono molti gli episodi in cui il loro pronto intervento è stato fondamentale. Uno tra questi risale al 16 gennaio scorso, quando, presso la località di Colfosco, in Alta Badia, un cittadino austriaco venne colto da un malore nella stazione a valle e fu subito e prontamente soccorso mediante manovre di rianimazione cardio-polmonare e con il defibrillatore automatico. Giunto il personale sanitario, lo sciatore riprese conoscenza e, una volta stabilizzato, venne trasportato a bordo dell’elicottero all’Ospedale San Maurizio di Bolzano.

In Val Senales, tra i tanti casi, i poliziotti sciatori intervennero per uno violento scontro in pista tra due persone, una delle quali, ferita gravemente, riportò la frattura di 9 costole, dell’avambraccio sinistro e la perforazione di un polmone. Dopo il primo intervento, l’infortunata, una donna, venne stabilizzata in attesa dell’elisoccorso.






Non sono mancate anche attività di polizia giudiziaria, come accaduto in un’indagine che ha portato a due perquisizioni domiciliari con il recupero di attrezzatura sciistica rubata o in un’altra operazione in ausilio a personale dell’Arma dei Carabinieri, terminata con l’arresto di un cittadino straniero e la denuncia di due italiani per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti.

Per quel che riguarda le sanzioni amministrative elevate sono state 52, la maggior parte per inosservanza delle prescrizioni imposte dalla segnaletica, per inosservanza delle regole di condotta da tenere sulle piste da sci o per la mancanza dell’assicurazione obbligatoria RCT. Mentre eventi come la Coppa del Mondo in Alta Badia, la Coppa Europa maschile e i Campionati Italiani assoluti hanno visto impegnato il personale di polizia, presente per garantire, oltre che il soccorso in gara, anche l’ordine e la sicurezza pubblica.

Di fondamentale importanza è stata anche l’attività di continua prevenzione, realizzata con l’organizzazione di diverse giornate informative per gli alunni delle scuole elementari che hanno potuto assistere a dimostrazioni di ricerca e soccorso con la partecipazione di unità cinofile e ad alcune lezioni sulla segnaletica e sulle norme di comportamento da mantenere in pista. Ai giovani sciatori è stato spiegato infatti che il maggiore fattore di rischio sulle piste è dovuto all’eccessiva velocità non commisurata alle proprie capacità tecniche e fisiche unitamente alla necessità di tenere conto della visibilità, dell’affollamento e delle condizioni del manto nevoso.

Italia & Estero2 minuti fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino11 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino11 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero14 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia15 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives15 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino15 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero15 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero20 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino20 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano20 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport3 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti