Italia ed estero
Un incontro emozionante per sensibilizzare sulla SLA

Un incontro significativo si è tenuto recentemente, vedendo protagonista l’europarlamentare Elena Lizzi del gruppo Lega-Identità e Democrazia, promotrice dell’iniziativa. Tra i partecipanti c’erano anche Massimo Collini, già compagno di maratona di Stephanie a New York, e Nathalier Bellisario, cugina di Stephanie e membro dell’associazione francese “Les enfants de la Slaf”, impegnata nella lotta contro la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), insieme a Romain Meyer, ambasciatore dell’associazione.
La SLA ha segnato profondamente la vita di Stephanie, colpendo suo nonno negli anni ’70, sua madre nel 1993 a soli 36 anni, oltre a cinque zii, un cugino e suo fratello Valentino, scomparso nel 2018 all’età di 37 anni. Nel 2020, Stephanie ha scoperto di avere anche lei la malattia. Nonostante la diagnosi, ha scelto di combattere fin dall’inizio, iniziando nel giugno 2021 un trattamento sperimentale a New York, che prosegue recandosi periodicamente all’Ospedale Molinette di Torino.
“La vita è un dono e, nonostante i momenti di sconforto, mi considero fortunata per il supporto delle persone che mi circondano”, ha condiviso Stephanie. Tra queste persone c’è Massimo Collini, vicepresidente dell’Atletica Buja e consigliere del circolo ricreativo culturale Campolessi, che ha corso 54 mezze maratone e sei maratone. La loro collaborazione è iniziata nel 2021, quando Collini ha iniziato a spingere la carrozzina di Stephanie durante le corse.
Il 5 novembre 2023, Stephanie e Collini hanno realizzato il sogno di completare la maratona di New York, percorrendo 42,195 chilometri per sensibilizzare sulla SLA e promuovere una vita dignitosa per chi ne è affetto e per le loro famiglie.
L’europarlamentare Lizzi ha espresso gratitudine alla presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, per aver accolto Stephanie a Bruxelles, simbolicamente supportando tutti i malati di SLA e le loro famiglie. “È cruciale un messaggio di vicinanza da una delle più alte cariche delle istituzioni europee”, ha detto Lizzi, sottolineando l’impegno di Metsola a promuovere un Piano di Azione europeo per la ricerca e la cura della SLA, migliorando la diagnosi e l’assistenza ai pazienti, e supportando le famiglie che spesso si trovano sole a fronteggiare la malattia.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane