Connect with us

Alto Adige

Contro il “fake Italy” alimentare: secondo giorno di presidio al Brennero

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Al valico del Brennero, per il secondo giorno consecutivo, la tensione è palpabile tra i ranghi di Coldiretti. Gli agricoltori continuano a manifestare il loro disappunto nei confronti delle importazioni di prodotti alimentari che, secondo loro, rappresentano un’ingiusta concorrenza e un inganno per i consumatori.

Le merci in questione giungono da angoli lontani del mondo, come gli avocado che partono dal Sud Africa e raggiungono Verona dopo aver viaggiato attraverso la Moldavia; o ancora, tonnellate di patate che attraversano i confini sotto varie sembianze, pronte per essere ripresentate al mercato con un’apparente identità italiana grazie a un semplice nastrino tricolore.

Non si ferma qui l’elenco delle merci incriminate: prosciutti provenienti dalla Polonia e uova, alcune delle quali addirittura prive di etichettatura, che arrivano dai Paesi dell’Est Europa. Questi esempi compongono il cuore della protesta di Coldiretti, che ha etichettato il fenomeno come “fake Italy”.

Marcello Correris, un produttore di carciofi e ortaggi in Sardegna, esprime la crescente preoccupazione della comunità agricola. Egli evidenzia la disparità tra i prodotti importati, coltivati con pesticidi vietati in Italia ma permessi al di fuori dell’Unione Europea. “Noi siamo per la sicurezza alimentare e la tutela del consumatore”, sostiene Correris, “e pretendiamo che queste situazioni assurde non abbiano più a verificarsi”. Secondo il suo punto di vista, la prevalenza dei carciofi importati sul mercato nazionale non è solo una questione di qualità, ma anche di giustizia commerciale.

Mentre i controlli a campione proseguono al Brennero, sotto la supervisione delle forze dell’ordine, gli agricoltori di Coldiretti sono fermi sulle loro posizioni, determinati a far luce sulle pratiche che ritengono dannose per l’economia e la salute dei consumatori italiani.



Politica25 minuti fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta30 minuti fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano35 minuti fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina37 minuti fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport12 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino21 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti