Connect with us

meteo

Un assaggio d’estate arriva in Alto Adige: zero termico a 4000 metri e rischio valanghe

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La primavera si prende una pausa quest’anno in Alto Adige, lasciando spazio a un inaspettato anticipo dell’estate. Dopo gli ultimi freddi invernali, le temperature sono pronte a salire in maniera significativa.

A partire da oggi, i termometri inizieranno a registrare valori in aumento: si parte con una massima di 20 gradi, che già da domani raggiungerà i 23 gradi. Il trend continuerà con 24 gradi previsti per sabato e una domenica che potrebbe toccare i 26 gradi, numeri più tipici di un luglio o agosto.

Parallelamente, lo zero termico è destinato a salire fino a superare i 4000 metri di quota, raggiungendo livelli che sono solitamente associati al cuore dell’estate piuttosto che alla primavera.

Questo brusco aumento delle temperature porta con sé un incremento del rischio valanghe. Le valli altoatesine faranno i conti con il calore, anche se non si prevedono record di temperatura come quelli che potrebbero essere stabiliti in Austria e Germania. Dieter Peterlin, meteorologo provinciale, fornisce un quadro chiaro della situazione, senza prevedere fenomeni da record per l’Alto Adige.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti