Connect with us

Bolzano

Donna in difficoltà disturba i vicini e si barrica in casa: ricoverata

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel cuore della notte precedente la Vigilia di Pasqua, nel centro di Bolzano, la quiete è stata interrotta dal disordine provocato da una donna in palese difficoltà. Gli agenti della Squadra “Volanti” della Questura, che presidiano costantemente le strade della città, sono stati chiamati a intervenire dopo che i residenti di un palazzo avevano segnalato alla Centrale Operativa, tramite il numero di emergenza 112 NUE, urla e schiamazzi provenienti da un appartamento.

Sul posto, i poliziotti si sono trovati di fronte a una scena di particolare delicatezza: dal balcone del suo appartamento, una donna lanciava grida incoerenti, causando un grande allarme tra i vicini. Gli abitanti del condominio hanno suggerito che la donna potesse soffrire di disturbi psichici, notando che questo non era un comportamento nuovo per lei.

Nonostante gli sforzi iniziali degli agenti di comunicare con lei e comprendere la situazione, la donna ha rifiutato ogni contatto, chiudendosi in casa e barricandosi all’interno. Davanti al rischio di possibili atti avventati, la polizia ha ottenuto l’assistenza dei Vigili del Fuoco, che hanno utilizzato una scala per accedere all’appartamento attraverso una porta finestra, senza provocare danni.






Una volta all’interno, gli agenti, insieme al personale sanitario, hanno tentato di calmare la donna. Grazie all’intervento di un medico d’emergenza e a un lungo dialogo, la donna è stata infine convinta ad accettare di essere trasportata all’ospedale locale per ricevere l’assistenza necessaria.

Questore della Provincia di Bolzano, Paolo Sartori, ha sottolineato l’importanza di tali interventi: “Questa è solo una delle molte situazioni complesse che le forze dell’ordine affrontano quotidianamente,” ha affermato. “La preparazione, la professionalità e la sensibilità dei nostri agenti sono essenziali per risolvere non solo questioni di sicurezza pubblica ma anche per assistere i cittadini che vivono momenti di particolare sofferenza, spesso in solitudine.”



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti