Connect with us

Bolzano

Civica per Bolzano lancia la raccolta firme per il Controllo del Vicinato

Pubblicato

-

Un cartello in una città lombarda
Condividi questo articolo

In risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla sicurezza, la Lista Civica per Bolzano, guidata da Roberto Zanin, si prepara a lanciare una campagna di raccolta firme a sostegno del progetto di Controllo del Vicinato nella città di Bolzano. La decisione segue un acceso dibattito in seno al Consiglio Comunale e ai Consigli di Circoscrizione riguardante l’efficacia di tale iniziativa.

“Di fronte all’inquietudine dei bolzanini per l’incremento dei furti e della criminalità, riteniamo essenziale adottare misure come il Controllo del Vicinato per garantire la sicurezza e il benessere della popolazione,” ha dichiarato Barbara Pegoraro, vicepresidente della formazione politica. Il Controllo del Vicinato si fonda sull’engagement dei cittadini, che si impegnano a monitorare l’ambiente circostante con l’intento di prevenire atti criminosi e intervenire tempestivamente in caso di emergenze.

Questa iniziativa, che ha già trovato applicazione in più di 500 comuni italiani, punta a rafforzare la comunicazione e la solidarietà tra i vicini, alimentando un senso di comunità e sicurezza. I dati parlano chiaro: nei comuni che hanno adottato il Controllo del Vicinato si è registrata una riduzione dei furti in abitazioni e veicoli compresa tra il 40 e il 70%.

Il consigliere Gabriele Repetto, che aveva proposto la sperimentazione in Consiglio Comunale, ha sottolineato la capacità di questo strumento di accrescere la percezione di sicurezza tra i residenti. Prendendo spunto da Merano, pioniera di questa iniziativa in Alto Adige, Repetto ha criticato la posizione del Sindaco, tacciata di ideologismo, e ha espresso la volontà di dimostrare con la raccolta firme il desiderio della popolazione di vivere in un contesto più sicuro.

La campagna di raccolta firme sarà avviata il 6 aprile e si concluderà il 25 maggio 2024, con banchetti allestiti nei mercati cittadini e presso lo Stadio Druso prima degli incontri contro il Parma e la Ternana. La Civica per Bolzano invita i residenti a partecipare attivamente per inviare un messaggio chiaro all’amministrazione comunale.

Sport20 minuti fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano24 minuti fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport14 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino23 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti