Connect with us

Oltradige e Bassa Atesina

Girava tra le case con arnesi da scasso a Montagna: denunciato

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Compagnia Carabinieri di Egna, seguendo le direttive del Comando Provinciale Carabinieri di Bolzano, ha intensificato i propri sforzi per combattere i crimini contro il patrimonio, con un’attenzione particolare ai furti in abitazione nella zona della Bassa Atesina e di Caldaro.

I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Egna, grazie all’uso di tecnologie avanzate, fornite anche dalla Comunità Comprensoriale Oltradige-Bassa Atesina, eseguono un costante monitoraggio del territorio. Queste tecnologie consentono la verifica giornaliera di un vasto numero di dati relativi ai veicoli e agli individui in transito.

All’interno di questa iniziativa di controllo, durante il weekend scorso, verso le 21 a Montagna, l’Aliquota Operativa in collaborazione con i Carabinieri della Stazione di Aldino, ha fermato per un controllo un veicolo considerato sospetto. A bordo c’erano tre cittadini stranieri, di cui due senza fissa dimora e con precedenti penali.






Dato il contesto sospetto e l’incapacità dei tre di fornire una spiegazione valida per la loro presenza nell’area, i carabinieri hanno deciso di procedere a una perquisizione del veicolo. Durante l’ispezione, hanno scoperto nascosti all’interno di un pannello del portabagagli degli strumenti atti allo scasso. Il conducente del veicolo, nato nel 1995, non ha saputo giustificarne il possesso.

Di conseguenza, i carabinieri hanno denunciato a piede libero il conducente alla Procura della Repubblica di Bolzano per possesso ingiustificato di attrezzi da scasso. La sua posizione è attualmente sotto esame da parte della Magistratura. In aggiunta, considerando i precedenti dell’uomo, si sta valutando la proposta di una misura di prevenzione presso l’Autorità di Pubblica Sicurezza.

È importante ricordare che, secondo le leggi vigenti, a questo individuo è garantita la presunzione di innocenza fino a prova contraria, come stabilito dalla sentenza irrevocabile della Magistratura (conformemente alla Direttiva 2016/343/UE).



Italia & Estero50 minuti fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino12 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino12 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero15 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia16 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives16 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino16 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero16 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero21 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino21 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano21 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport3 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti