Politica
Presidente Kompatscher assegna le deleghe della giunta regionale

Il presidente della Regione, Arno Kompatscher, ha sottoscritto il decreto che stabilisce la distribuzione delle deleghe tra i membri della giunta regionale, attribuendosi un insieme significativo di responsabilità.
Secondo quanto comunicato ufficialmente, Kompatscher ha deciso di mantenere per sé i compiti principali che includono la legislazione, i rapporti con le istituzioni statali, regionali e interregionali, gli affari istituzionali, la trasparenza, la semplificazione amministrativa, la gestione delle partecipazioni statali, le attività amministrative e organizzative di supporto agli uffici della magistratura e le questioni relative ai Giudici di Pace.
Le sue prerogative includeranno anche la supervisione del bollettino ufficiale, la regolamentazione del servizio antincendi, la gestione degli enti di credito, la tenuta dei libri fondiari, la cooperazione e la regolamentazione delle Camere di commercio.
La vicepresidente Giulia Zanotelli è stata incaricata di gestire il bilancio, l’organizzazione degli uffici regionali e del personale, la cura del patrimonio, la digitalizzazione e le politiche di cooperazione tra le province autonome. Il vicepresidente e assessore Franz Thomas Locher ha ricevuto invece le responsabilità riguardanti gli enti locali e le circoscrizioni, l’organizzazione del personale comunale, le iniziative popolari e i referendum legati alle leggi regionali, le elezioni comunali, la gestione degli enti pararegionali e i contributi per le opere pubbliche, oltre alle questioni legate all’espropriazione e ad altre materie di competenza provinciale.
L’assessore Angelo Gennaccaro si occuperà delle politiche per la promozione dell’integrazione europea, la valorizzazione delle minoranze etniche e il sostegno alle comunità di paesi non appartenenti all’Unione Europea. L’assessore Carlo Daldoss avrà invece il compito di gestire le iniziative a beneficio delle famiglie, il sostegno alla previdenza complementare, l’ordinamento delle aziende pubbliche di servizi alla persona e degli enti previdenziali sanitari. Infine, è stata affidata all’assessore Luca Guglielmi la delega per la tutela e la promozione delle minoranze linguistiche cimbra, mòchena e ladina.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero7 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.