Connect with us

Alto Adige

Non si fermano le truffe contro gli anziani: altri episodi in Provincia

Pubblicato

-

Questura
Condividi questo articolo

Ancora una truffa ad una coppia di Signori anziani. Sono sempre più le truffe e le tentate truffe che vengono segnalate alle Forze di Polizia. Nella giornata di ieri la Polizia di Stato è intervenuta a Bolzano a seguito di una segnalazione pervenuta alla Centrale Operativa della Questura da parte di un anziano bolzanino di 92 anni che, assieme alla moglie, aveva appena ricevuto una chiamata sulla propria utenza fissa da una persona che, spacciandosi per la figlia, gli raccontava di come avesse causato un incidente stradale gravissimo ai danni di una ragazza incinta. Per questo motivo, la donna riferiva ai “genitori” di avere urgente bisogno di soldi che avrebbero dovuto consegnare ad una persona di sua fiducia, per poi poterli lei stessa dare alla “vittima” dell’incidente ed al suo avvocato.

La coppia di anziani, sempre seguendo le indicazioni dell’interlocutrice, consegnava oltre 60.000 euro in contanti nelle mani di un individuo che si era presentato poco dopo sotto la loro abitazione, per poi scomparire senza lasciare traccia.

Su questo gravissimo episodio sono ancora in corso indagini da parte della Squadra Mobile della Questura. La Questura, già impegnata nelle serate informative organizzate dal Comune di Bolzano nella campagnaFidarsi è bene, ma non di tutti” invita la cittadinanza a prestare massima attenzione a questo tipo di richieste telefoniche, tutte finalizzate alla consegna di denaro per i motivi più fantasiosi, consigliando di richiedere, SEMPRE, l’intervento delle Forze dell’Ordine contattando il numero di emergenza “112 NUE” oppure la app della Polizia di Stato “YOUPOL”.






Le truffe a danno delle persone anziane rappresentano una forma di reato particolarmente deprecabile, poiché colpiscono una delle fasce più deboli della popolazione, traendole in inganno con espedienti e raggiri posti in atto con modalità particolarmente subdole – ha ribadito il Questore della Provincia di Bolzano Paolo Sartori –. Per questo motivo la Polizia di Stato è da sempre attenta riguardo a questo fenomeno delinquenziale, e le iniziative di informazione e sensibilizzazione sull’argomento, attuate oramai da tempo in ambito nazionale, sono particolarmente efficaci nel contribuire ad accrescere il livello di consapevolezza, fornendo nel contempo alle potenziali vittime un efficace contributo per consentire loro di riconoscere le truffe e denunciarle tempestivamente”.



Merano12 minuti fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero3 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano3 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia3 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Bolzano Provincia3 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero15 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia19 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero22 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti