Connect with us

Bolzano

Bambini delle elementari sventano scambio di droga al parco

Pubblicato

-

Immagini di repertorio
Condividi questo articolo

In un pomeriggio come tanti altri, il tranquillo Parco “Ortles” di Bolzano è stato teatro di una dimostrazione di coraggio e responsabilità civica da parte di alcuni giovanissimi studenti della Scuola Primaria “Langer”, situata nel quartiere di Firmiano – Don Bosco. Una telefonata tempestiva al servizio d’emergenza “112” ha permesso alle forze dell’ordine di intervenire prontamente su un sospetto scambio di droga.

L’allarme è stato lanciato da una coraggiosa bambina che, insieme ai suoi compagni di scuola, ha osservato e segnalato movimenti insoliti tra alcune persone all’interno del parco. Grazie alla loro segnalazione, la Squadra Volanti della Polizia di Stato è intervenuta sul posto, dove i giovani studenti hanno fornito dettagliati resoconti degli eventi.

Gli agenti, giunti al parco, hanno subito identificato un individuo, già noto alle forze dell’ordine, mentre consumava sostanze stupefacenti. L’uomo è stato immediatamente portato agli uffici della Questura e, a seguito dell’episodio, il Questore ha adottato misure preventive nei suoi confronti, quali l’Avviso Orale e il Divieto di Accesso al Parco per i successivi due anni.






Il gesto non è stato privo di controversie; uno dei bambini è stato rimproverato dai genitori per aver contattato la polizia. Tuttavia, il piccolo ha prontamente risposto, ricordando che proprio gli agenti durante un incontro scolastico avevano istruito i giovani studenti a segnalare situazioni pericolose.

Infatti, lo scorso 6 febbraio, il Personale dell’Ufficio Minori della Questura aveva tenuto una lezione sulla sicurezza, inclusi i temi del bullismo e dei danni correlati, alla Scuola Primaria “Langer”. L’obiettivo è stato quello di educare i bambini all’importanza di chiamare la polizia in situazioni di potenziale pericolo.

Questa azione si inserisce in un più ampio contesto di iniziative promosse dalla Polizia di Stato nelle scuole, in collaborazione con le Direzioni Didattiche, l’Assessorato Provinciale alla Pubblica Istruzione e altre istituzioni. Programmi come “Uniti contro la violenza di genere” e campagne contro il bullismo e il cyberbullismo sono tesi a rafforzare il senso civico e a informare i giovani sui pericoli che li circondano.

Il Questore Sartori ha lodato l’azione dei giovani, sottolineando che episodi del genere dimostrano l’importanza della prevenzione e del contrasto ai fenomeni di devianza giovanile attraverso l’educazione alla legalità. L’impegno costante nella formazione delle nuove generazioni e la presenza nelle scuole sono considerati fondamentali per costruire una società più sicura e consapevole.

Perplessità invece per il gesto di rimprovero da parte del genitore.

Bolzano Provincia16 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano19 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero22 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano22 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia22 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino22 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia23 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero1 giorno fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero2 giorni fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero2 giorni fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta2 giorni fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero2 giorni fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero2 giorni fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti