Politica
Kompatscher dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi: cosa si sono detti

Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha guidato una delegazione composta dalla senatrice Julia Unterberger e dall’assessora provinciale alla sicurezza ed alla prevenzione della violenza, Ulli Mair, in un incontro significativo con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.
La riunione al Ministero dell’Interno ha toccato una serie di argomenti cruciali, tra cui il dibattito sulla sicurezza generale, l’analisi riguardante la possibile creazione di un Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) in Alto Adige, e la questione, sollevata dagli Schützen, relativa al trasporto transfrontaliero delle armi storiche. Si è discusso anche dell’eventualità di estendere i termini dei progetti Sai, che hanno come obiettivo l’integrazione efficace, attraverso un finanziamento provinciale.
“Volevamo comprendere come poter supportare meglio le Forze dell’ordine in tema di sicurezza pubblica, allineandoci con il programma della nostra coalizione,” ha riportato Kompatscher al termine dell’incontro.
Mair ha sottolineato l’assicurazione da parte del ministro Piantedosi di appoggiare la direzione intrapresa dal nuovo questore di Bolzano, Paolo Sartori, mentre Unterberger ha puntato l’accento sulla necessità di una maggiore sinergia tra la polizia locale e le Forze dell’ordine nazionali, richiedendo l’accesso alle banche dati nazionali e la velocizzazione nella concessione dei permessi di soggiorno.
Nel pomeriggio, il presidente Kompatscher ha proseguito il dialogo istituzionale incontrando Vincenzo Caridi, direttore generale dell’INPS, per discutere le problematiche legate alla cassa integrazione invernale per i lavoratori altoatesini. Kompatscher ha esposto le preoccupazioni delle imprese locali circa le normative che regolano i sussidi, considerate eccessivamente rigide.
Nonostante la disponibilità al dialogo manifestata da Caridi, l’incontro non ha portato a una conclusione definitiva. Sono previsti ulteriori incontri per approfondire il tema e trovare una soluzione ai problemi sollevati dagli imprenditori dell’Alto Adige, come comunicato dalla Provincia.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano18 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti