Connect with us

Politica

Kompatscher dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi: cosa si sono detti

Pubblicato

-

foto ANSA
Condividi questo articolo

Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha guidato una delegazione composta dalla senatrice Julia Unterberger e dall’assessora provinciale alla sicurezza ed alla prevenzione della violenza, Ulli Mair, in un incontro significativo con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.

La riunione al Ministero dell’Interno ha toccato una serie di argomenti cruciali, tra cui il dibattito sulla sicurezza generale, l’analisi riguardante la possibile creazione di un Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) in Alto Adige, e la questione, sollevata dagli Schützen, relativa al trasporto transfrontaliero delle armi storiche. Si è discusso anche dell’eventualità di estendere i termini dei progetti Sai, che hanno come obiettivo l’integrazione efficace, attraverso un finanziamento provinciale.

“Volevamo comprendere come poter supportare meglio le Forze dell’ordine in tema di sicurezza pubblica, allineandoci con il programma della nostra coalizione,” ha riportato Kompatscher al termine dell’incontro.

Mair ha sottolineato l’assicurazione da parte del ministro Piantedosi di appoggiare la direzione intrapresa dal nuovo questore di Bolzano, Paolo Sartori, mentre Unterberger ha puntato l’accento sulla necessità di una maggiore sinergia tra la polizia locale e le Forze dell’ordine nazionali, richiedendo l’accesso alle banche dati nazionali e la velocizzazione nella concessione dei permessi di soggiorno.

Nel pomeriggio, il presidente Kompatscher ha proseguito il dialogo istituzionale incontrando Vincenzo Caridi, direttore generale dell’INPS, per discutere le problematiche legate alla cassa integrazione invernale per i lavoratori altoatesini. Kompatscher ha esposto le preoccupazioni delle imprese locali circa le normative che regolano i sussidi, considerate eccessivamente rigide.

Nonostante la disponibilità al dialogo manifestata da Caridi, l’incontro non ha portato a una conclusione definitiva. Sono previsti ulteriori incontri per approfondire il tema e trovare una soluzione ai problemi sollevati dagli imprenditori dell’Alto Adige, come comunicato dalla Provincia.

Sport6 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino15 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero18 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano18 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige18 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia18 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti