Connect with us

Bolzano

Controlli in città: altre espulsioni e fogli di via ordinati dal questore

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In un’operazione di controllo mirata svoltasi ieri mattina, le forze dell’ordine hanno messo in atto una serie di interventi di prevenzione che hanno coinvolto il centro cittadino e diversi centri commerciali. Nel corso di questi controlli, c’è stata un’azione decisiva presso il Centro Commerciale “TWENTY” a seguito di un litigio all’interno del supermercato INTERSPAR.

Il protagonista dello scontro è stato identificato come E.L., un 29enne nigeriano presente sul territorio italiano in maniera irregolare. E.L. è gravato da un passato di reati vari, compiuti prevalentemente nella Provincia di Bolzano e comprendono furto, rapina, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, tra gli altri. A causa di questi reati e dell’assenza di validi motivi per rimanere in Italia, il Questore di Bolzano Paolo Sartori ha ordinato la sua espulsione. Di conseguenza, l’uomo è stato accompagnato al Centro di Permanenza per i Rimpatri di Gradisca d’Isonzo, in attesa del suo trasferimento coatto in Nigeria.

Più tardi, nel corso di un’operazione antidroga coordinata, la polizia ha intercettato un giovane tunisino di 24 anni. Il sospetto ha mostrato atteggiamenti aggressivi nei confronti dei passanti lungo il Lungo Isarco Destro e ha tentato di disfarsi di un involucro con circa mezzo etto di hashish. Il pacchetto è stato recuperato e il giovane è stato portato alla questura per ulteriori controlli. Dopo aver confermato il suo status di clandestino, il questore Sartori ha emesso un decreto di espulsione nei suoi confronti, e il giovane è stato trasferito al centro di Gradisca d’Isonzo.

Nella stessa giornata, tre cittadini romeni, noti alle autorità per precedenti penali, sono stati sorpresi a importunare i passanti e a ostacolare il passaggio vicino al Duomo. Dopo essere stati portati negli uffici della Divisione Anticrimine, il questore ha emesso nei loro confronti Misure di Prevenzione Personale che vietano l’accesso alle aree centrali della città.

Inoltre, quattro cittadini italiani, con un noto passato di reati, sono stati fermati dalla polizia per atteggiamenti sospetti nelle vie centrali della città. Senza un valido motivo per la loro presenza, il questore ha emesso Fogli di Via Obbligatori, vietando loro il ritorno a Bolzano per tre anni.

Il questore Sartori ha sottolineato l’importanza dei pattugliamenti quotidiani per la sicurezza pubblica, affermando che la polizia continuerà ad adottare misure preventive per contrastare la criminalità e assicurare che individui pregiudicati siano allontanati dalla città.



Sport20 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano20 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica22 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta22 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano22 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti