Connect with us

Economia e Finanza

Class action contro la Volksbank si amplia: le date importanti da conoscere

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il comitato azionisti Suedtirol, guidato dagli avvocati Massimo Cerniglia, Alessandro Caponi e Roberto Ciammarughi, ha annunciato un importante aggiornamento riguardante la class action avviata contro la Volksbank. La causa, che coinvolge anche l’Associazione Robin e il Centro Consumatori Italia, è stata presentata al Tribunale di Venezia, competente per la materia, per richiedere il risarcimento dei danni subiti dai risparmiatori a causa della vendita di azioni della banca con scheda prodotto informativa ritenuta ingannevole.

Questa scheda, considerata fuorviante in più di 24 decisioni dell’ACF – Arbitro per le Controversie Finanziarie presso la Consob, ha portato molti risparmiatori ad acquistare azioni BPAA tra il 2012 e il 2016. Queste azioni hanno successivamente perso quasi il 60% del loro valore e si sono rivelate difficili da rivendere.

Il Tribunale di Venezia, con un’ordinanza datata 11 ottobre 2023, ha fatto storia ammettendo per la prima volta in Italia una class action in ambito finanziario. Nonostante la Volksbank abbia impugnato la decisione, la Corte di Appello di Venezia ha respinto il reclamo della banca l’8 febbraio 2024 e ha inaspettatamente esteso la classe dei ricorrenti, includendo i risparmiatori che hanno acquistato le azioni dopo luglio 2015, i quali avevano ricevuto la stessa scheda informativa contestata.






Di conseguenza, i risparmiatori che sono stati influenzati dalla scheda prodotto anche dopo tale data possono unirsi alla class action entro il 27 luglio 2024. Si invita chi è interessato a manifestare la propria intenzione di aderire inviando un’email a “comitatoazionistisuedtirol@gmail.com” o chiamando il numero 379 193 60 43 entro maggio 2024.

Ad oggi, oltre 630 risparmiatori hanno già aderito all’azione collettiva, rappresentando un valore complessivo di circa 5,5 milioni di euro. L’azione legale offre a centinaia di risparmiatori l’opportunità di cercare giustizia collettivamente, con costi minimi e in tempi ragionevoli.

Gli acquirenti di azioni durante l’aumento di capitale alla fine del 2015 non sono inclusi nella class action. La prossima udienza istruttoria si terrà al Tribunale di Venezia il 26 settembre 2024.

Il comitato esorta tutti i risparmiatori coinvolti a mettersi in contatto per ricevere assistenza e difendere i propri diritti.



Italia & Estero60 minuti fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano1 ora fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia2 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia3 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport5 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero5 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero8 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino20 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia20 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti