Connect with us

meteo

Allerta meteo: rischio idrogeologico con codice giallo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ stata emanata un’allerta meteo dalla provincia di Trento.

Un’ondata di maltempo è prevista a partire dalla tarda serata di oggi, sabato 9 marzo 2024, e si protrarrà fino alla sera di domenica 10 marzo 2024. Si attendono precipitazioni diffuse e a tratti intense e persistenti, soprattutto a est, con la quota neve che si manterrà mediamente oltre i 1500 metri.
La quota neve si abbasserà poi fino a 1000 – 1200 metri, o localmente anche a quote inferiori,
specie sui settori occidentali, nelle vallate più strette e scarsamente ventilate, durante le precipitazioni più forti e alla conclusione dell’evento atmosferico.

Le previsioni indicano che cadranno mediamente tra i 30 e i 60 millimetri di pioggia e, in particolare nelle zone meridionali della provincia di Trento, le quantità potrebbero raggiungere gli 80 – 100 millimetri. Oltre i 1500 – 1700 metri di quota, si prevedono accumuli di neve da 25 a 50 centimetri o più, mentre a quote inferiori le quantità saranno ridotte.

Le autorità, in seguito alle previsioni meteorologiche e alle valutazioni del caso, considerano possibili, a partire dal pomeriggio di oggi, diverse situazioni di criticità principalmente dovute a:

– Erosioni e cedimenti lungo i corsi d’acqua
– Ruscellamenti superficiali con conseguente trasporto di materiale
– Inondazioni, esondazioni, frane e colate di detriti

Questi fenomeni potrebbero portare a disagi significativi, influenzando la rete viaria e la circolazione dei treni, nonché impattando le reti di comunicazione e la distribuzione dei servizi, comprese le linee aeree. Si raccomanda pertanto la massima prudenza e attenzione.

Per la previsione dettagliata relativa alle valli altoatesine cliccare qui.



Bolzano9 secondi fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina3 minuti fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport12 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino21 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero24 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano24 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige24 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti