Connect with us

Alto Adige

Ottantadue nuovi carabinieri destinati a rinforzare le stazioni altoatesine dopo il completamento della formazione

Pubblicato

-

foto ANSA
Condividi questo articolo

La sicurezza in Alto Adige riceve un significativo impulso con l’assegnazione di 82 carabinieri a 54 delle 80 stazioni presenti nella regione. Questo sviluppo segue il completamento del percorso formativo richiesto per l’ingresso nell’Arma.

Nella mattinata, la nuova schiera di militari è stata accolta nella sede del Comando di viale Druso a Bolzano dal Comandante della Legione Carabinieri, il Generale di Brigata Roberto Riccardi. Hanno assistito all’evento il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, e il Commissario del Governo, Vito Cusumano.

In concomitanza con le celebrazioni dell’8 marzo, il Generale Riccardi ha reso omaggio alle 23 donne dell’Arma, regalando loro un rametto di mimosa in segno di riconoscimento.

Negli ultimi due anni, la Provincia di Bolzano ha beneficiato dell’arrivo di circa 220 carabinieri, con un incremento di 90 unità nel 2022 e di 130 nel 2023. Tali numeri sono particolarmente significativi per l’Alto Adige e sono il risultato di una serie di reclutamenti mirati, volti a rispondere alla carenza di personale, in particolare nel nord Italia. Con questi nuovi arrivi, la Provincia di Bolzano si avvicina al completamento del suo organico, migliorando la capacità di monitorare e prevenire le problematiche locali in materia di sicurezza, come evidenziato nella conferenza stampa di presentazione.

L’ingresso di questo ultimo gruppo di carabinieri permetterà l’attivazione di almeno 30 nuove pattuglie giornaliere, che verranno distribuite su tutto il territorio provinciale. Questi giovani, alcuni dei quali nati nel 2004, hanno completato il 141° e il 142° corso presso le Scuole Allievi di Roma, Velletri, Torino, Reggio Calabria, Taranto, Campobasso e Iglesias, acquisendo le competenze militari e tecniche necessarie per adempiere con efficacia ai loro compiti istituzionali.

Politica25 minuti fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta30 minuti fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano34 minuti fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina37 minuti fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport12 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino21 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti