Alto Adige
Ottantadue nuovi carabinieri destinati a rinforzare le stazioni altoatesine dopo il completamento della formazione

La sicurezza in Alto Adige riceve un significativo impulso con l’assegnazione di 82 carabinieri a 54 delle 80 stazioni presenti nella regione. Questo sviluppo segue il completamento del percorso formativo richiesto per l’ingresso nell’Arma.
Nella mattinata, la nuova schiera di militari è stata accolta nella sede del Comando di viale Druso a Bolzano dal Comandante della Legione Carabinieri, il Generale di Brigata Roberto Riccardi. Hanno assistito all’evento il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, e il Commissario del Governo, Vito Cusumano.
In concomitanza con le celebrazioni dell’8 marzo, il Generale Riccardi ha reso omaggio alle 23 donne dell’Arma, regalando loro un rametto di mimosa in segno di riconoscimento.
Negli ultimi due anni, la Provincia di Bolzano ha beneficiato dell’arrivo di circa 220 carabinieri, con un incremento di 90 unità nel 2022 e di 130 nel 2023. Tali numeri sono particolarmente significativi per l’Alto Adige e sono il risultato di una serie di reclutamenti mirati, volti a rispondere alla carenza di personale, in particolare nel nord Italia. Con questi nuovi arrivi, la Provincia di Bolzano si avvicina al completamento del suo organico, migliorando la capacità di monitorare e prevenire le problematiche locali in materia di sicurezza, come evidenziato nella conferenza stampa di presentazione.
L’ingresso di questo ultimo gruppo di carabinieri permetterà l’attivazione di almeno 30 nuove pattuglie giornaliere, che verranno distribuite su tutto il territorio provinciale. Questi giovani, alcuni dei quali nati nel 2004, hanno completato il 141° e il 142° corso presso le Scuole Allievi di Roma, Velletri, Torino, Reggio Calabria, Taranto, Campobasso e Iglesias, acquisendo le competenze militari e tecniche necessarie per adempiere con efficacia ai loro compiti istituzionali.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti