Connect with us

Trentino

Orsi: approvato il DDL, potranno essere abbattuti fino a otto esemplari l’anno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Dopo una mattinata di tensioni che ha caratterizzato il consiglio provinciale di Trentino (dove si è discusso il disegno di legge numero 11 che prevede l’abbattimento di otto orsi all’anno nella regione) nel pomeriggio i consiglieri hanno ripreso il dibattito con vari interventi.

Filippo Degasperi ha richiesto una pausa per discutere gli emendamenti con i colleghi delle minoranze consiliari. Si ricorda che l’opposizione ha presentato 13 emendamenti al ddl e 119 proposte di ordine del giorno.

Alla ripresa dei lavori pomeridiani, Roberto Paccher (Lega) ha condannato fermamente le azioni degli animalisti di questa mattina, annunciando l’intenzione di presentare un esposto contro i responsabili. Il presidente Soini ha espresso pieno accordo con le parole di Paccher.

Verso sera è stata richiesta un’ulteriore sospensione per discutere gli emendamenti. L’accordo raggiunto ha portato a odg congiunti e l’approvazione di due emendamenti significativi. Il primo, proposto da Degasperi e Failoni, istituisce un Tavolo sui grandi carnivori con mandato quinquennale, mentre il secondo limita gli abbattimenti al personale del Corpo forestale della Pat.

Tra gli odg, uno firmato da Coppola e Failoni impegna la Giunta a implementare misure anti orso per la gestione dei rifiuti organici. Un altro, condiviso tra Degasperi e la maggioranza, mira a ottimizzare l’alimentazione degli ungulati nelle aree frequentate dagli orsi. Un ulteriore odg promuove il dibattito sulla sicurezza dei custodi forestali e, infine, uno studio di fattibilità sull’uso dell’intelligenza artificiale per la dissuasione degli orsi.

Dopo una discussione serena e costruttiva, alle 20.15 i consiglieri hanno votato il disegno di legge 11, che è stato approvato con 19 voti a favore, 2 contrari e 11 astensioni.

NEWSLETTER

Italia & Estero58 minuti fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige1 ora fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Merano1 ora fa

Sinigo, la promessa tradita: il Sindaco si arrende sul problema della falda

Bolzano1 ora fa

Furto in piazza Erbe: arrestato e avviata la procedura di espulsione

Bolzano Provincia1 ora fa

Tir in panne sul ponte Lueg: traffico in tilt al Brennero

Italia & Estero3 ore fa

“C’era una volta la coerenza” in Vaticano: la contraddizione di sovranità secolare e dottrina evangelica

Italia & Estero17 ore fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero17 ore fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino17 ore fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport17 ore fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport18 ore fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Hi Tech e Ricerca21 ore fa

Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech

Bolzano Provincia22 ore fa

Scippa due donne e aggredisce un carabiniere: arrestato ladro violento

Bolzano Provincia22 ore fa

Furto all’Aldi: aggredito l’addetto alla vigilanza. Arrestati 3 tunisini, si cerca il quarto

Bolzano Provincia22 ore fa

Violenta lite in Piazza Domenicani: fermato e denunciato cittadino straniero pregiudicato

Archivi

Categorie

più letti