Connect with us

Bolzano

Furti in serie di auto a Oltrisarco, il quartiere si mobilita

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La tranquillità della comunità di Oltrisarco è stata recentemente turbata da una sequenza di furti nelle auto, che ha lasciato i residenti con danni notevoli e un palpabile senso di disagio. Le strade più colpite, via Agruzzo, via Durer e via Maso della Pieve, hanno visto un modus operandi ricorrente: i malviventi rompono un finestrino per introdursi nei veicoli e asportare qualsiasi oggetto di valore rinvenuto.

Angelo Liuzzi, consigliere della Civica per Bolzano, non esclude che questi reati possano essere opera di un unico gruppo criminale. “I danni ai veicoli sono spesso più onerosi rispetto al valore degli oggetti sottratti, il che lascia i cittadini con un forte senso di frustrazione e impotenza,” ha detto Liuzzi.

In risposta a questa ondata di criminalità, il Consiglio di Quartiere Aslago-Oltrisarco ha votato a favore dell’adozione del controllo del vicinato, un’iniziativa che ha già dimostrato la sua efficacia in altre comunità, riducendo i furti fino al 70% in alcune aree dove è stata praticata per più di un decennio. Nonostante l’approvazione del consiglio di quartiere con 6 voti favorevoli, 3 astenuti e nessun contrario, il sindaco Caramaschi non ha ancora dato il suo sostegno all’iniziativa.

Nel frattempo, fenomeni simili hanno colpito anche il vicino quartiere di Gries – San Quirino, dove il consigliere Gianni Rossato ha sottolineato l’importanza di mantenere alta l’attenzione e adottare misure preventive. Rossato consiglia di non lasciare oggetti di valore in bella vista all’interno delle auto e di segnalare immediatamente alle forze dell’ordine qualsiasi comportamento sospetto.

L’escalation dei furti di oggetti dalle auto non è solo un problema di natura economica ma rappresenta anche un campanello d’allarme per la sicurezza collettiva. La sinergia tra cittadini e autorità appare quindi come il fulcro per un efficace contrasto a questo tipo di reati, e il controllo del vicinato emerge come uno strumento promettente per migliorare la sicurezza nei quartieri di Bolzano, secondo quanto affermato dai rappresentanti della Civica per Bolzano.



Italia & Estero7 minuti fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano13 minuti fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige19 minuti fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia22 minuti fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige18 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti