Connect with us

Bolzano

Addio a Pier Rizzato, l’educatore amato da tutti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Oggi, 20 febbraio, alle ore 14:30 nella chiesa di San Giovanni Bosco, si darà l’ultimo saluto a Pierluigi Rizzato, conosciuto affettuosamente come “Pier” dai molti che lo hanno stimato ed amato. La scomparsa di Pierluigi il 15 febbraio, all’età di 53 anni, ha colto di sorpresa la comunità che oggi si raccoglie per commemorarlo.

La sua carriera ventennale come educatore presso la scuola alberghiera “Ritz” di Merano è stata segnata da un profondo impegno nei confronti dei giovani studenti. Maria Pascarella, dirigente della scuola, descrive Pierluigi come una figura insostituibile, un educatore che ha lasciato un’impronta indelebile nella vita dei suoi studenti e colleghi. Il suo approccio dedicato all’istruzione si basava sulla premessa dell'”I care” di don Milani, un motto che evidenziava la sua profonda attenzione verso gli altri.

Nonostante la sua posizione di responsabilità, Pierluigi è sempre stato al fianco degli studenti più in difficoltà, offrendo loro sostegno e guida. Le sue battaglie per la giustizia sociale, la parità di genere, l’opposizione alla violenza e al bullismo, così come il suo impegno per la tutela dell’ambiente, lo hanno distinto come un paladino dei valori civili.






La sua vita è stata caratterizzata da due grandi passioni: la sua famiglia, costituita dalla compagna e dai figli, e la sua dedizione alla scuola. Il vuoto che lascia dietro di sé è avvertito profondamente dalla comunità educativa e da tutti coloro che lo hanno conosciuto.

I tributi dei suoi studenti e colleghi lo ricordano come una figura imprescindibile, un “secondo padre” e un punto di riferimento costante. Il suo impegno verso la conoscenza e la bellezza come strumenti di libertà non sarà mai dimenticato, e la sua eredità continuerà a vivere nei cuori di chi lo ha conosciuto.

Francesco Zanardo, musicista e promoter musicale, sottolinea anche l’importante contributo di Pierluigi al Circolo culturale Masetti, un luogo di incontro cruciale per la scena culturale e sociale di Bolzano. Grazie al suo entusiasmo, molti gruppi musicali hanno avuto l’opportunità di esibirsi e il pubblico ha sempre risposto con grande passione. Il desiderio di Pierluigi di rivitalizzare la cultura della città, nonostante la sua salute non glielo permettesse più, testimonia il suo spirito inarrestabile e la sua dedizione verso la comunità.

Pierluigi Rizzato lascia un’eredità di impegno sociale, di passione culturale e di amore verso la vita che continuerà a ispirare e guidare molte persone anche dopo la sua prematura scomparsa.

Italia & Estero2 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero6 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta6 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero6 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero6 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia6 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia6 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia22 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti