Connect with us

Laives

La ristrutturazione urbana crea tensioni a Laives: caccia ai posti auto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La trasformazione del centro di Laives in un cantiere per la nuova piazza ha scatenato una vera e propria “caccia” ai posti auto nei dintorni, suscitando il malcontento dei residenti. I cittadini della zona “46” si trovano ora a fronteggiare la difficoltà di non riuscire a trovare un parcheggio pubblico libero, situazione che non si presentava in passato.

I residenti sottolineano che i parcheggi comunali, un tempo disponibili, sono ora occupati per intere giornate da automobilisti esterni, costringendoli a cercare spazi lontani dalle loro abitazioni, soprattutto nei momenti in cui fanno ritorno a casa per la pausa pranzo. La proposta che emerge è quella di introdurre una regolamentazione dei parcheggi con disco orario per facilitare la rotazione e garantire disponibilità.

La questione si complica ulteriormente vicino alla zona scolastica di Laives, dove il parcheggio, ora a pagamento, è stato introdotto per assicurare una maggiore turnover. Questo cambio penalizza gli insegnanti che vivono fuori città e che non trovano alternative se non parcheggi distanti. Anche su via Nazario Sauro, davanti all’ingresso della scuola, i parcheggi pubblici non sono soggetti a limitazioni temporali o a pagamento, il che consente a chi parcheggia per primo di occupare lo spazio per tutto il tempo desiderato.






Questa problematica della sosta si prospetta di persistere almeno fino al completamento del parcheggio sotterraneo in corso di realizzazione sotto la piazza. Tuttavia, anche quando sarà operativo, il parcheggio sarà a pagamento. Nell’attesa, i dipendenti comunali e gli altri pendolari che giungono da aree limitrofe devono scegliere se sottoscrivere un abbonamento ai parcheggi a pagamento oppure posteggiare nel lontano piazzale del cimitero.

Italia & Estero5 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia9 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero12 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero16 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta16 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero16 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero16 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia16 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia16 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti