Bressanone
Bacini montani, più sicurezza lungo gli argini a Bressanone: un investimento da 60mila euro

Da alcuni giorni l’Ufficio sistemazione bacini montani Nord, ha avviato a Bressanone alcuni lavori per garantire la protezione dalle piene. Gli operai, guidati dal caposquadra Alex Messner, sono al lavoro nella zona del nuovo ponte Terzo di Sotto (Unterdrittl), che collega Stufels alla strada per Luson, alla confluenza tra la Rienza e il fiume Isarco. “Nel tratto interessato è stata creata una rampa di accesso con due grandi escavatori che hanno trasportato pietre ciclopiche ai piedi dell’argine eroso dalle piene”, sottolinea Philipp Walder, direttore dell’Ufficio Sistemazione bacini montani Nord.
La barriera di contenimento, in quel punto dell’argine, è formata da pali di legno, che si sono usurati con il trascorrere dei decenni. “Con la nuova costruzione del nuovo ponte si è reso dunque necessario un intervento”, spiega Walder: “Il progetto complessivo per la protezione dalle piene a Bressanone prevede dunque una serie di operazioni su quel tratto. Attualmente è stata realizzata soltanto questa misura che garantisce la protezione dalle piene”. L’investimento ammonta a 60.000 euro.
La scorsa settimana, Alperia Greenpower ha eseguito i propri lavori nel letto del torrente e ha chiuso la Centrale idroelettrica di Bressanone durante il giorno. “Un’operazione che ha eccezionalmente diminuito la portata del fiume Rienza in quel tratto. Abbiamo colto l’opportunità e utilizzato questa finestra temporale per eseguire i nostri lavori senza complicazioni”, sottolinea Walder, che ha voluto ringraziare Alperia per l’ottima collaborazione.
Dopo che gli operai hanno ultimato i lavori nelle aree danneggiate, trasportando i massi in pietra ciclopica, nei prossimi giorni si procederà con una progettazione paesaggistica con l’installazione di elementi minimali. Si tratta di una misura temporanea in attesa della realizzazione del progetto complessivo.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT