Società
Edilizia abitativa agevolata: approvato il nuovo programma di interventi

Su proposta dell’assessora all’Edilizia abitativa Ulli Mair, la Giunta provinciale ha approvato, il programma pluriennale degli interventi per l’edilizia abitativa agevolata. “La delibera stabilisce gli stanziamenti di fondi per i sussidi abitativi in conformità con il programma pluriennale del bilancio finanziario della Provincia, che copre in gran parte la costruzione, l’acquisto e la ristrutturazione di alloggi agevolati. A ciò si aggiungono i fondi stanziati nel bilancio di assestamento“, sottolinea l’assessora provinciale Mair. Circa 58,8 milioni di euro saranno destinati alle singole tipologie di finanziamento, cui seguiranno altri 61,6 milioni di euro attraverso la variazione di bilancio approvata oggi e il bilancio di assestamento. Ciò significa che nel 2024 il settore abitativo avrà a disposizione un importo totale di 120,4 milioni di euro.
Così come avvenuto negli anni precedenti, la maggior parte dei fondi stanziati sarà destinata alla costruzione, all’acquisto, al recupero e al recupero convenzionale di alloggi agevolati. Attualmente è disponibile un importo complessivo di 32,5 milioni di euro. A seguito dell’odierna decisione della Giunta provinciale, 5,3 milioni di euro confluiranno nell’area del risparmio edilizio, mentre 12 milioni di euro sono destinati a contributi per i Comuni. Altri fondi vengono messi a disposizione per i casi sociali di emergenza, per l’abbattimento delle barriere architettoniche o per il sostegno di nuove forme abitative come il co-housing.
Analisi e passi successivi verso alloggi a prezzi agevolati
L’assessora provinciale Ulli Mair, sta cercando di ottenere una visione d’insieme prima di stabilire ulteriori provvedimenti: “Nei prossimi mesi analizzerò in dettaglio come i fondi possono essere utilizzati in modo mirato e dove dobbiamo apportare miglioramenti in termini di qualità e quantità per far progredire i nostri programmi per l’edilizia abitativa a prezzi agevolati“, ha detto l’assessora competente.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero4 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne