Connect with us

Società

Edilizia abitativa agevolata: approvato il nuovo programma di interventi

Pubblicato

-

Immagine di repertorio
Condividi questo articolo

Su proposta dell’assessora all’Edilizia abitativa Ulli Mair, la Giunta provinciale ha approvato, il programma pluriennale degli interventi per l’edilizia abitativa agevolata. “La delibera stabilisce gli stanziamenti di fondi per i sussidi abitativi in conformità con il programma pluriennale del bilancio finanziario della Provincia, che copre in gran parte la costruzione, l’acquisto e la ristrutturazione di alloggi agevolati. A ciò si aggiungono i fondi stanziati nel bilancio di assestamento“, sottolinea l’assessora provinciale Mair. Circa 58,8 milioni di euro saranno destinati alle singole tipologie di finanziamento, cui seguiranno altri 61,6 milioni di euro attraverso la variazione di bilancio approvata oggi e il bilancio di assestamento. Ciò significa che nel 2024 il settore abitativo avrà a disposizione un importo totale di 120,4 milioni di euro.

Così come avvenuto negli anni precedenti, la maggior parte dei fondi stanziati sarà destinata alla costruzione, all’acquisto, al recupero e al recupero convenzionale di alloggi agevolati. Attualmente è disponibile un importo complessivo di 32,5 milioni di euro. A seguito dell’odierna decisione della Giunta provinciale, 5,3 milioni di euro confluiranno nell’area del risparmio edilizio, mentre 12 milioni di euro sono destinati a contributi per i Comuni. Altri fondi vengono messi a disposizione per i casi sociali di emergenza, per l’abbattimento delle barriere architettoniche o per il sostegno di nuove forme abitative come il co-housing.

Analisi e passi successivi verso alloggi a prezzi agevolati
L’assessora provinciale Ulli Mair, sta cercando di ottenere una visione d’insieme prima di stabilire ulteriori provvedimenti: “Nei prossimi mesi analizzerò in dettaglio come i fondi possono essere utilizzati in modo mirato e dove dobbiamo apportare miglioramenti in termini di qualità e quantità per far progredire i nostri programmi per l’edilizia abitativa a prezzi agevolati“, ha detto l’assessora competente.



Sport6 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano6 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica8 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta8 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano8 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina8 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport20 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti