meteo
In arrivo un lungo weekend di pioggia, ecco dove arriverà la neve

L’equilibrio atmosferico che ha dominato l’Europa occidentale è destinato a subire mutamenti significativi a causa di correnti umide atlantiche, le quali iniziano a permeare il Mediterraneo e a portare isolati episodi di pioggia. Nelle prossime 24 ore, ci aspettiamo un rafforzamento del campo barico nel Sud Italia, un fenomeno che si prevede essere soltanto un preludio al più ampio sistema perturbato atlantico in avvicinamento. Ciò comporterà un fine settimana di maltempo che, pur non caratterizzato da freddo intenso, presenterà dinamiche più tipiche di un tardo autunno, con correnti miti e precipitazioni nevose confinate principalmente alle regioni alpine.
La transizione meteorologica avrà inizio venerdì, quando un fronte atlantico colpirà il Nord Italia, apportando piogge copiose in zone come il Nordovest e la Lombardia, e possibili temporali in Liguria. Si prevedono precipitazioni anche nelle regioni centrali, in particolare in Toscana, mentre nel resto del Paese il cielo sarà più sereno. L’accumulo di neve si limiterà alle Alpi, con quota neve tra 1300 e 1700 metri. Le temperature, in rialzo, si manterranno sopra la media nel Centro e nel Sud, mentre si abbasseranno al Nord. I venti, provenienti dai quadranti meridionali, guadagneranno in intensità.
Sabato vedrà la formazione di un vortice di bassa pressione sul Golfo del Leone in Francia, che si sposterà gradualmente verso il Nord Italia. Il maltempo si intensificherà soprattutto sulle regioni settentrionali e occidentali, inclusi gli arcipelaghi maggiori, con fenomeni temporaleschi previsti in Liguria, Toscana, Sardegna e sul medio Tirreno. Le zone del medio e basso Adriatico e dello Ionio saranno meno colpite. La neve continuerà a cadere sulle Alpi a partire dai 1200/1400 metri, mentre sull’Appennino centro-settentrionale si attesterà a quote più elevate; sarà assente sulle alture meridionali, ad eccezione dell’Etna. In termini di precipitazioni, si attendono fino a 100mm in Liguria e quantità significative anche nelle altre regioni settentrionali e in alcune del Centro. Le temperature caleranno ma potrebbero restare superiori alla media. I venti meridionali saranno forti.
Domenica il vortice di bassa pressione si consoliderà al Nord, diffondendo instabilità su gran parte del Paese, con fenomeni più marcati al Nord e nell’estremo Sud. La neve sarà presente sulle Alpi a partire dai 1200/1500 metri e occasionalmente sulle cime più alte dell’Appennino centro-settentrionale. Le precipitazioni maggiori potrebbero interessare il basso Tirreno, con accumuli stimati tra i 40 e i 50mm. Le temperature continueranno a scendere verso valori più stagionali, mentre i venti resteranno sostenuti in tutti i bacini.
Previsioni per la provincia di Bolzano
Il tempo di domani:
Cielo variabilmente nuvoloso con tratti soleggiati. Al mattino ci saranno anche delle nubi basse nelle valli. Temperature massime tra 7° e 10°.
Venerdì: le condizioni peggioreranno con locali precipitazioni, più probabili sui settori interessati dallo stau da sud. Limite della neve sui 1500 m.
Sabato: il cielo sarà molto nuvoloso con precipitazioni a tratti. Limite della neve in calo fino a 1100-1400 m. Molte nubi ed ulteriori precipitazioni anche domenica. Limite della neve sui 1300 m.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT