Connect with us

Italia ed estero

Ursula Von Der Leyen annuncia il ritiro della proposta sui pesticidi ascoltando le preoccupazioni degli agricoltori

Pubblicato

-

foto ANSA
Condividi questo articolo

La presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen, ha annunciato durante la seduta plenaria del Parlamento europeo l’imminente ritiro della proposta legislativa sui pesticidi, riconoscendo la necessità di un’agricoltura più sostenibile per garantire la redditività a lungo termine del settore.

Durante il suo intervento, Ursula Von Der Leyen ha evidenziato le preoccupazioni degli agricoltori, messi sotto pressione dagli effetti del cambiamento climatico, come siccità e inondazioni, oltre alle conseguenze della guerra in Ucraina, l’inflazione e l’incremento dei costi energetici e dei fertilizzanti. “Molti di loro si sentono messi all’angolo,” ha detto von der Leyen, “ma dobbiamo apprezzare, ringraziare e rispettare chi lavora duramente ogni giorno per produrre il cibo che mangiamo.”

La Commissione ha inoltre lanciato un Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura nell’Ue, invitando rappresentanti di vari settori a collaborare. “Abbiamo bisogno di analizzare insieme la situazione, condividere idee e sviluppare scenari per il futuro,” ha spiegato Ursula Von Der Leyen, sottolineando l’importanza di superare il dibattito polarizzato e di costruire fiducia per soluzioni praticabili.

La presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni ha accolto positivamente l’annuncio, sottolineando l’impegno del governo italiano nel tracciare una strada che coniughi produzione agricola, rispetto del lavoro e sostenibilità ambientale.

Ursula Von Der Leyen ha anche menzionato la necessità di incentivi per gli agricoltori, proponendo l’introduzione di un’etichettatura premium in collaborazione con rivenditori e trasformatori. Ha inoltre evidenziato il problema della degradazione del suolo in Europa, ribadendo che la conservazione della natura può avere successo solo attraverso un approccio incentrato sulla collaborazione a livello locale.

Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha espresso il suo rispetto per gli agricoltori, enfatizzando la necessità di affrontare il problema degli equi compensi e di ridurre la burocrazia per garantire regole di gioco eque.

La tensione si è palpata anche a Strasburgo, dove circa un centinaio di trattori hanno bloccato l’ingresso dell’Eurocamera durante il dibattito, con la polizia che è intervenuta per contenere la protesta. Altre manifestazioni di agricoltori si sono svolte a Mons, dove si riunivano i ministri Ue responsabili della Coesione, e lungo la R4 nel comune di Zelzate, dove hanno bloccato il passaggio dal Belgio verso i Paesi Bassi.

Sport1 ora fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 ora fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta3 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano3 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina3 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport14 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino23 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti