Politica
Presentazione della nuova giunta provinciale

In Alto Adige, l’autonomia regionale si conferma come pietra angolare del modello di governance e motivo di esempio in Europa. A dichiararlo è stato il governatore Arno Kompatscher durante la conferenza stampa in cui ha presentato la nuova Giunta provinciale, eletta in mattinata dal Consiglio provinciale.
Kompatscher ha evidenziato l’intenzione di recuperare le competenze regionali ridimensionate dalla riforma del 2001. Nel suo ruolo all’interno della Giunta, il presidente della Provincia sottolinea l’importanza di una direzione che punta alla sostenibilità, sia dal punto di vista ecologico e sociale che economico, svolgendo funzioni che spaziano dall’autonomia alle relazioni estere, passando per la Finanza e la pubblica amministrazione fino ai Comuni, alla Protezione civile, ai diritti civili e alle Pari opportunità.
L’ex sindaca di San Martino in Passiria e vicepresidente Rosmarie Pamer ha messo in luce, nel suo discorso, l’urgenza di promuovere la coesione sociale, la solidarietà e la pace sociale attraverso le sue deleghe, che comprendono la coesione sociale, la famiglia e il volontariato.
Marco Galateo, assessore all’istruzione e cultura italiane, al commercio e servizi, all’artigianato e all’industria nonché vicepresidente, ha enfatizzato il legame indissolubile tra istruzione ed economia, fondamentale per la formazione dei giovani destinati a inserirsi nel tessuto aziendale locale. Daniel Alfreider, vicepresidente ladino e assessore all’istruzione e cultura ladina, alla mobilità e alle infrastrutture, ha rilevato i progressi compiuti nelle infrastrutture ferroviarie e ha ribadito l’impegno per il loro sviluppo, pur consapevole del lavoro ancora da fare.
La composizione della Giunta vede la presenza di vari esponenti: Philipp Achammer si occupa di scuola e cultura tedesca, innovazione, ricerca, musei e beni culturali; Magdalena Amhof si dedica a Europa, lavoro e personale; Christian Bianchi gestisce l’edilizia, il patrimonio, il libro fondiario e il catasto; Peter Brunner è incaricato per ambiente, clima, energia, sviluppo del territorio e sport; Ulli Mair si concentra sull’edilizia abitativa, la sicurezza e la prevenzione della violenza; Hubert Messner ricopre il ruolo di assessore alla sanità e Hubert Walcher quello per il turismo, l’agricoltura e le foreste.
-
Trentino7 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero5 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne