Connect with us

Bolzano

Elezione della nuova giunta provinciale sotto il segno della contestazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Oggi il consiglio provinciale di Bolzano si riunisce per un compito di rilevante importanza politica: la scelta dei membri che formeranno la nuova giunta provinciale rappresentativa di un’ampia coalizione che include Svp, Fdi, Lega, La Civica e Freiheitlichen. Questo evento, tuttavia, non è stato accolto con unanimo consenso, come dimostrano le scene di protesta che si sono svolte esternamente all’edificio del consiglio, in piazza Magnago.

In una mimica dell’iconico “speakers corner” di Hyde Park a Londra, dove la libertà di parola è stata per secoli un simbolo di democrazia, i manifestanti hanno allestito un angolo della protesta. Qui, chiunque abbia rimostranze verso quella che viene definita la “giunta destra-destra” può esprimere apertamente il proprio dissenso. Il sit-in sembra riflettere un profondo malcontento verso la composizione attuale dell’esecutivo provinciale, interpretata da alcuni come un passo indietro rispetto agli ideali democratici che hanno guidato la provincia nel dopoguerra.

La prima oratrice del sit-in ha sottolineato il contrasto tra le intenzioni del politico Silvius Magnago, dopo il quale è stata intitolata la piazza dove si svolge la protesta, e le azioni dell’attuale classe dirigente. Magnago è stato una figura chiave nel percorso di democratizzazione dell’Alto Adige nel periodo post-bellico e nell’allontanamento dalle ombre del fascismo. La critica implicita è che la nuova giunta non sia all’altezza dell’eredità di Magnago e che la direzione politica attuale non corrisponda ai principi di libertà e democrazia che dovrebbero essere custoditi e promossi.

La protesta, che si protrae per l’intera durata della seduta del consiglio, diventa quindi un simbolo tangibile di una frattura tra una piccola parte della cittadinanza e le decisioni prese dalle istituzioni, mettendo in evidenza una tensione che sarà probabilmente centrale nel dibattito politico provinciale nei prossimi anni.



Sport46 minuti fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano50 minuti fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport14 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino23 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti