Bolzano
Elezione della nuova giunta provinciale sotto il segno della contestazione

Oggi il consiglio provinciale di Bolzano si riunisce per un compito di rilevante importanza politica: la scelta dei membri che formeranno la nuova giunta provinciale rappresentativa di un’ampia coalizione che include Svp, Fdi, Lega, La Civica e Freiheitlichen. Questo evento, tuttavia, non è stato accolto con unanimo consenso, come dimostrano le scene di protesta che si sono svolte esternamente all’edificio del consiglio, in piazza Magnago.
In una mimica dell’iconico “speakers corner” di Hyde Park a Londra, dove la libertà di parola è stata per secoli un simbolo di democrazia, i manifestanti hanno allestito un angolo della protesta. Qui, chiunque abbia rimostranze verso quella che viene definita la “giunta destra-destra” può esprimere apertamente il proprio dissenso. Il sit-in sembra riflettere un profondo malcontento verso la composizione attuale dell’esecutivo provinciale, interpretata da alcuni come un passo indietro rispetto agli ideali democratici che hanno guidato la provincia nel dopoguerra.
La prima oratrice del sit-in ha sottolineato il contrasto tra le intenzioni del politico Silvius Magnago, dopo il quale è stata intitolata la piazza dove si svolge la protesta, e le azioni dell’attuale classe dirigente. Magnago è stato una figura chiave nel percorso di democratizzazione dell’Alto Adige nel periodo post-bellico e nell’allontanamento dalle ombre del fascismo. La critica implicita è che la nuova giunta non sia all’altezza dell’eredità di Magnago e che la direzione politica attuale non corrisponda ai principi di libertà e democrazia che dovrebbero essere custoditi e promossi.
La protesta, che si protrae per l’intera durata della seduta del consiglio, diventa quindi un simbolo tangibile di una frattura tra una piccola parte della cittadinanza e le decisioni prese dalle istituzioni, mettendo in evidenza una tensione che sarà probabilmente centrale nel dibattito politico provinciale nei prossimi anni.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti